Forma di un Aggettivo |
"dissennata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo dissennato. |
Informazioni di base |
La parola dissennata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. Divisione in sillabe: dis-sen-nà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissennata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gioconda di Cesare Cantù (1878): Se più compassione mi mettesse la dissennata, o più orrore il suo seduttore, noi saprei definire. Fuor quasi di me, entrai nella bettola e mi gettai pensieroso presso il focolare. I terrieri stavano bevendo contando ognuno la sua: e un ultimo capitato narrava come quel giorno fosse stato sentenziato un povero artigiano, che tutti conoscevano, il quale, per pagare la pigione del canile ove ricoverava della pioggia la moglie e quattro figliuoli, aveva rubato uno zecchino. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): In genere ascoltava, ma se apriva bocca bruciava. Gli amici sorridevano ai suoi discorsi. Le prime volte ne restò colpita: v'erano, in lui, dissennata innocenza e infinita nostalgia, che un po' facevano pensare a Rousseau. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissennata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissennate, dissennati, dissennato. Con il cambio di doppia si ha: disseccata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissenta, disseta, dista, dieta, dina, dita, data, issata, issa, iena, innata, senta, seta. |
Parole con "dissennata" |
Iniziano con "dissennata": dissennatamente. |
Parole contenute in "dissennata" |
enna, nata, disse. Contenute all'inverso: tan, essi, nessi, annessi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissennata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assennata, disseca/cannata, disseto/tonnata, dissenso/sonata. |
Usando "dissennata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedisse * = spennata; impedisse * = impennata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dissennata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cannata = disseca; * tonnata = disseto; * sonata = dissenso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Manca al dissennato, Concorde, privo di dissensi, Esprimere dissenso... con il movimento della testa, È accusato di esserlo chi dissente da un'ideologia, Disseminato qua e là. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disseminerò, dissemini, disseminiamo, disseminiate, disseminino, disseminò, dissemino « dissennata » dissennatamente, dissennate, dissennatezza, dissennatezze, dissennati, dissennato, dissensi |
Parole di dieci lettere: disseccavi, disseccavo, disseminai « dissennata » dissennate, dissennati, dissennato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paripennata, pluripennata, impennata, spennata, transennata, forsennata, assennata « dissennata (atannessid) » tentennata, scotennata, innata, pinnata, tintinnata, connata, colonnata |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |