Verbo | |
Disimpegnare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è disimpegnato. Il gerundio è disimpegnando. Il participio presente è disimpegnante. Vedi: coniugazione del verbo disimpegnare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di disimpegnare (dispensare, svincolare, liberare, disobbligare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola disimpegnare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disimpegnare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disimpegnare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disimpegnate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disegnare, disegna, dimenare, dimena, dime, dima, diga, dinar, dina, dine, dire, degnare, degna, degne, dare, iper, iena, iene, ignare, sima, siena, sire, spegne, segnare, segna, segare, sega, sere, menare, mena, mene, mere, mare, penare, pena, pene, pere, pare, gare. |
Parole contenute in "disimpegnare" |
are, sim, impegna, impegnare, disimpegna. Contenute all'inverso: era, misi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disimpegnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disimpegnai/ire, disimpegnata/tare. |
Usando "disimpegnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = disimpegnata; * areate = disimpegnate; * areati = disimpegnati; * areato = disimpegnato; * rendo = disimpegnando; * resse = disimpegnasse; * ressi = disimpegnassi; * reste = disimpegnaste; * resti = disimpegnasti; * ressero = disimpegnassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disimpegnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disimpegnerà/areare, disimpegnata/atre, disimpegnato/otre. |
Usando "disimpegnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = disimpegnata; * erte = disimpegnate; * erti = disimpegnati; * erto = disimpegnato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disimpegnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disimpegna/area, disimpegnata/areata, disimpegnate/areate, disimpegnati/areati, disimpegnato/areato, disimpegnai/rei, disimpegnando/rendo, disimpegnasse/resse, disimpegnassero/ressero, disimpegnassi/ressi, disimpegnaste/reste, disimpegnasti/resti, disimpegnate/rete, disimpegnati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "disimpegnare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disimpegna+are, disimpegna+impegnare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disimpegnano gli ambienti, Disimpegna le stanze, Sbianca e disinfetta il bucato, Un locale di disimpegno, Dà un olio medicinale disgustoso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Disimpegnare - V. a. Levar d'impegno. (C)
2. E per Liberare da ciò che tiene alcuno impedito. Alfier. Sallust. Giugur. cap. 59. p. 181. (Gh.) Disimpegnando i loro fanti in tal guisa, ci ebbero pressochè vinti i Numidi. 3. N. pass. T. L'uomo si disimpegna da impegno contratto, dall'obbligo che ne segue. Magal. Lett. (M.) Il modo di disimpegnarmi ha da venirmi dalla sua mano. Salvin. Pros. Tosc. 1. 576. Se medesimo trasse fuora d'intrigo, disimpegnandosi dal verificar ciò che scriveva. [G.M.] Del sostenere una parte, o di esperimento qualsiasi innanzi al pubblico. Toccò a lui la parte del tenore, e se ne disimpegnò assai bene. – Fu anch'egli al concorso della nuova cattedra, e si disimpegnò in modo lodevole. (Non è improprio, in quanto l'assunto preso è un pegno depositato e da doversi ritirare.) 4. T. Disimpegnare un uffizio, una funzione, non so se sia modo proprio. Più sicuro sarebbe Soddisfare a, ecc., Compire, e sim., secondo i gradi dell'azione. 5. (Mar.) [Fin.] Disimpegnare. Sbarazzare, Togliere gli imbarazzi, Rendere libero, sciolto, pronto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disimpegna, disimpegnai, disimpegnammo, disimpegnando, disimpegnano, disimpegnante, disimpegnanti « disimpegnare » disimpegnarono, disimpegnasse, disimpegnassero, disimpegnassi, disimpegnassimo, disimpegnaste, disimpegnasti |
Parole di dodici lettere: disimpariamo, disimpariate, disimpegnano « disimpegnare » disimpegnata, disimpegnate, disimpegnati |
Lista Verbi: disimballare, disimparare « disimpegnare » disincagliare, disincantare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristagnare, degnare, sdegnare, disdegnare, congegnare, legnare, impegnare « disimpegnare (erangepmisid) » regnare, impregnare, segnare, crocesegnare, disegnare, ridisegnare, risegnare |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |