Forma verbale |
Disertato è una forma del verbo disertare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di disertare. |
Informazioni di base |
La parola disertato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-ser-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disertato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): La popolazione, vedendo avanzarsi ed ingrandire rapidamente quell'uccello mostruoso, che probabilmente scambiava per un drago fantastico, pronto a divorare uomini, donne e fanciulli e a vomitare fuoco sulle abitazioni, in un momento aveva disertato completamente le piazze e le vie mandando urla di terrore. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): È lei che inventò un nuovo metodo di punizione delle bambine: metter loro sul capo lo strofinaccio sudicio d'inchiostro, di polvere di gesso, con cui si puliscono i banchi e le lavagne. Ed è anche lei che ha inventato un nuovo metodo, per non far tardare le alunne, alla scuola: si mette alla porta, con l'orologio in mano, e a chiunque arriva dopo le otto, sequestra la colezione implacabilmente. Molte bimbe hanno disertato, dopo questo. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si diresse dove il sergente lo indirizzava con grande sventolar di mano e si trovò a fianco di un camion carico di uomini, armi e munizioni. Le armi erano preziosi e rari mortai, gli uomini gli alpini veneti che avevano disertato nel maggio. Il miracoloso soleggiamento continuava, e la stessa acquerugiola era piacevole nelle sue gentili, sporadiche ceffate. Piacevole anche sentirsi sotto i piedi il solido fondo stradale dopo tanto di fradici campi e prati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disertato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diserbato, disertano, disertata, disertate, disertati, disertavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diserto, dista, disto, dieta, dirà, dirò, dita, dito, detto, dato, istat, irta, irto, irato, itto, iato, serto, sera, seta, setto, stato, erto, etto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissertato. |
Parole contenute in "disertato" |
erta, diserta. Contenute all'inverso: tre, atre, resi. |
Incastri |
Si può ottenere da disto e erta (DISertaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disertato" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredi/editato, disertare/areato, diserti/iato, disertai/ito, disertamenti/mentito, disertano/noto, disertavi/vito, disertavo/voto. |
Usando "disertato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = disertano; * tondo = disertando; * tonte = disertante; * tonti = disertanti; * tosse = disertasse; * tossi = disertassi; * toste = disertaste; * tosti = disertasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disertato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disertavo/ovattato, diserterà/areato, disertare/erto. |
Usando "disertato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = disertare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disertato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disertando/tondo, disertano/tono, disertante/tonte, disertanti/tonti, disertasse/tosse, disertassi/tossi, disertaste/toste, disertasti/tosti. |
Usando "disertato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * editato = diseredi; * noto = disertano; * areato = disertare; * vito = disertavi; * voto = disertavo; * mentito = disertamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disertato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dista/erto, dirà/setto, dita/serto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Costringe lo sportivo a disertare le gare, La diserta chi non concorre, Il copricapo che si disfa quando lo si toglie, Disegnò una famosa Colomba della pace, Il fiume della Russia che vide la disfatta di Napoleone I. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disertassi, disertassimo, disertaste, disertasti, disertata, disertate, disertati « disertato » disertava, disertavamo, disertavano, disertavate, disertavi, disertavo, diserterà |
Parole di nove lettere: disertata, disertate, disertati « disertato » disertava, disertavi, disertavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inquartato, squartato, accertato, concertato, sconcertato, refertato, allertato « disertato (otatresid) » dissertato, flirtato, scortato, confortato, riconfortato, sconfortato, portato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |