Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discende |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discenda, discendi, discendo, discente, distende, riscende. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dice, diede, dine, iene, scene, sede, cene, cede. |
Parole con "discende" |
Iniziano con "discende": discenderà, discendere, discenderò, discendete, discendeva, discendevi, discendevo, discendemmo, discendendo, discendente, discendenti, discendenza, discendenze, discenderai, discenderei, discendesse, discendessi, discendeste, discendesti, discenderemo, discenderete, discendevamo, discendevano, discendevate, discenderanno, discenderebbe, discenderemmo, discendereste, discenderesti, discendessero, ... |
Finiscono con "discende": ridiscende, condiscende, accondiscende. |
Contengono "discende": ridiscenderà, ridiscendere, ridiscenderò, ridiscendete, ridiscendeva, ridiscendevi, ridiscendevo, condiscenderà, condiscendere, condiscenderò, condiscendete, condiscendeva, condiscendevi, condiscendevo, ridiscendemmo, ridiscendendo, ridiscendente, ridiscenderai, ridiscenderei, ridiscendesse, ridiscendessi, ridiscendeste, ridiscendesti, condiscendemmo, condiscendendo, condiscendente, condiscendenti, condiscendenza, condiscendenze, condiscenderai, ... |
»» Vedi parole che contengono discende per la lista completa |
Parole contenute in "discende" |
scende. Contenute all'inverso: csi. |
Incastri |
Inserito nella parola riva dà RIdiscendeVA; in rivo dà RIdiscendeVO; in conte dà CONdiscendeTE; in risse dà RIdiscendeSSE; in consti dà CONdiscendeSTI. |
Inserendo al suo interno est si ha DISCENDestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discende" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/ascende, disceso/sonde, discente/tede. |
Usando "discende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scendere = dire; * scenderà = dirà; * scenderò = dirò; * scendete = dite; * scendeva = diva; * scendevi = divi; * scendevo = divo; * scenderai = dirai; * scenderei = direi; * scendesse = disse; * scendessi = dissi; * scendesti = disti; * scenderemo = diremo; * scenderete = direte; * scendevano = divano; gradisce * = grande; spedisce * = spende; * scenderanno = diranno; * scenderebbe = direbbe; * scenderemmo = diremmo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "discende" si può ottenere dalle seguenti coppie: radi/scenderà, rodi/scenderò, tedi/scendete, vidi/scendevi. |
Usando "discende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scenderà * = radi; scenderò * = rodi; scendete * = tedi; scendevi * = vidi; * radi = scenderà; * rodi = scenderò; * tedi = scendete; * vidi = scendevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discende" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/scenderà, dirai/scenderai, diranno/scenderanno, dire/scendere, direbbe/scenderebbe, direbbero/scenderebbero, direi/scenderei, diremmo/scenderemmo, diremo/scenderemo, direste/scendereste, diresti/scenderesti, direte/scenderete, dirò/scenderò, disse/scendesse, dissero/scendessero, dissi/scendessi, disti/scendesti, dite/scendete, diva/scendeva, divano/scendevano, divi/scendevi... |
Usando "discende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trascende * = tradì; * sonde = disceso; * tede = discente; grande * = gradisce; * disse = scendesse; * dissi = scendessi; * disti = scendesti; * eroe = discenderò; * dissero = scendessero. |