Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distende |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discende, distenda, distendi, distendo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ristendi, ristendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dite, diede, dine, iene, sede, tede. |
Parole con "distende" |
Iniziano con "distende": distenderà, distendere, distenderò, distendete, distendeva, distendevi, distendevo, distendemmo, distendendo, distendente, distendenti, distenderai, distenderci, distenderei, distenderla, distenderle, distenderli, distenderlo, distendermi, distendersi, distenderti, distendervi, distendesse, distendessi, distendeste, distendesti, distenderemo, distenderete, distendevamo, distendevano, ... |
»» Vedi parole che contengono distende per la lista completa |
Parole contenute in "distende" |
sten, tende, stende. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DISTENDestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distende" si può ottenere dalle seguenti coppie: disterà/rande, disterò/ronde, disteso/sonde. |
Usando "distende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stendere = dire; * stenderà = dirà; * stendeva = diva; * stendevi = divi; * stendevo = divo; * stenderai = dirai; * stenderci = dirci; * stenderei = direi; * stenderla = dirla; * stenderle = dirle; * stenderlo = dirlo; * stendermi = dirmi; * stenderne = dirne; * stendersi = dirsi; * stenderti = dirti; * stendervi = dirvi; * stendesse = disse; * stendessi = dissi; modiste * = monde; * stenderemo = diremo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distende" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estende, dista/attende. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distende" si può ottenere dalle seguenti coppie: radi/stenderà, rodi/stenderò, tedi/stendete, vidi/stendevi. |
Usando "distende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stenderà * = radi; stendevi * = vidi; * radi = stenderà; * rodi = stenderò; * tedi = stendete; * vidi = stendevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distende" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/stenderà, dirai/stenderai, diranno/stenderanno, dirci/stenderci, dire/stendere, direbbe/stenderebbe, direbbero/stenderebbero, direi/stenderei, diremmo/stenderemmo, diremo/stenderemo, direste/stendereste, diresti/stenderesti, direte/stenderete, dirla/stenderla, dirle/stenderle, dirlo/stenderlo, dirmi/stendermi, dirne/stenderne, dirò/stenderò, dirsi/stendersi, dirti/stenderti... |
Usando "distende" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rande = disterà; * ronde = disterò; * sonde = disteso; monde * = modiste; grande * = gradiste; spande * = spadiste; * disse = stendesse; * dissi = stendessi; * disti = stendesti; * eroe = distenderò; * dissero = stendessero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "distende" (*) con un'altra parola si può ottenere: * atre = disattendere; * atra = disattenderà; * atro = disattenderò. |