Forma verbale |
Dilatate è una forma del verbo dilatare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dilatare. |
Forma di un Aggettivo |
"dilatate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo dilatato. |
Informazioni di base |
La parola dilatate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-la-tà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dilatate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Il comunista si allontanò dal muro per riportare la conversazione a un socialista che si era appena staccato dal tedesco e si copriva il volto col cappello, cercando di fumare contro vento. Valenza tornò al cielo fuori dalla finestra e lasciò che il vento gli ghiacciasse i denti, scoperti appena da un accenno di sorriso. Pensò "vedrai", annuendo deciso, "vedrai", ma non riuscì a pensare altro, perché una mano pesante come una zampa gli schiacciò la spalla e lo girò di forza. Mazzarino lo guardava con gli occhi stretti, le narici dilatate e curve, da cinghiale. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): L'Aliprandi era riluttante e tentò resistere ancora; ma quel dolore folle aveva qualche cosa di sacro che s'impose. Obbedì, prese il lume e lo accostò al piccolo cadavere che faceva con quegli occhi semiaperti e quelle pupille dilatate una pietà immensa ed era stato la Maria, la Ombretta gentile, la dolcezza del vecchio, il riso e l'amore della casa. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Dietro gli orti, dietro lo stradale, in lontananza, si sentiva uno scampanio argentino di pecore al pascolo; veniva nell'aria un aspro profumo d'erba fresca. Elias respirava quel profumo, quell'aria pura, con le narici dilatate, con un istinto di voluttà selvaggia: sentiva il sangue scorrer caldo nelle vene, e il capo oppresso da un piacevole peso. Aveva bevuto e si sentiva felice. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilatate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilagate, dilatare, dilatata, dilatati, dilatato, dilavate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diate, ditate, dita, ditte, dite, datate, data, date, latte, atte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dilatante, dilataste, dilatiate. |
Parole contenute in "dilatate" |
ila, tate, dilata. Contenute all'inverso: ali, eta, tali, tata. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha DILATAToriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilatate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilavo/votate, dilatai/aiate, dilatare/areate, dilatazioni/azioniate, dilatano/note, dilatare/rete, dilatava/vate, dilatavi/vite. |
Usando "dilatate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = dilatando; * tenti = dilatanti; * tersi = dilatarsi; * tesse = dilatasse; * tessi = dilatassi; * teste = dilataste; * testi = dilatasti; * tessero = dilatassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilatate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilatavo/ovattate, dilaterà/areate, dilatano/onte, dilatare/erte. |
Usando "dilatate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = dilatatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilatate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilata/atea, dilati/atei, dilato/ateo, dilatando/tendo, dilatanti/tenti, dilatarsi/tersi, dilatasse/tesse, dilatassero/tessero, dilatassi/tessi, dilataste/teste, dilatasti/testi. |
Usando "dilatate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votate = dilavo; * note = dilatano; * areate = dilatare; * vite = dilatavi; * torite = dilatatori; * azioniate = dilatazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "dilatate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilata+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dilatate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dia/latte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dilatata come un gas, Dilatato come un gas, Fa dilatare i metalli, Avviene nei gas che si dilatano, Dilatazioni di un'arteria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dilatasse, dilatassero, dilatassi, dilatassimo, dilataste, dilatasti, dilatata « dilatate » dilatati, dilatato, dilatatore, dilatatori, dilatatoria, dilatatorie, dilatatorii |
Parole di otto lettere: dilatano, dilatare, dilatata « dilatate » dilatati, dilatato, dilatava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfatate, sfegatate, fiatate, affiatate, riaffiatate, rifiatate, sfiatate « dilatate (etatalid) » acclimatate, impomatate, patate, schiacciapatate, sbucciapatate, mangiapatate, tagliapatate |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |