Forma di un Aggettivo |
"dilatati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo dilatato. |
Informazioni di base |
La parola dilatati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-la-tà-ti / di-là-ta-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dilatati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Essa alzò gli occhi dilatati dalla sorpresa. Così quello sbilenco era anche più differente del solito dall'altro. La sua faccia vellutata e bianca, dapprima impallidì di più, eppoi subito si congestionò. Afferrò con la destra il bicchiere che ballava sul vassoio. Con un filo di voce mi disse: — Voi scherzate e ciò è male. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): I suoi fianchi s'abbassavano e si sollevavano con un moto continuo, così forte che pareva scoppiare; i suoi muscoli sotto la pelle tremavano come le corde degli archi dopo lo scocco; i suoi occhi iniettati di sangue e dilatati avevano ora l'atrocità di quelli d'una fiera; il suo pelo, ora interrotto da larghe chiazze più oscure, si apriva qua e là a spiga sotto i rivoli del sudore; la vibrazione incessante di tutto il suo corpo faceva pena e tenerezza, come la sofferenza d'una creatura umana. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): A lunghi intervalli, dunque, se per caso nelle conversazioni famigliari il discorso cadeva sopra un parente morto o lontano, e mia madre prendeva il vecchio album di fotografie e cominciava a sfogliarlo, la sua mano invariabilmente si fermava sopra il ritratto di un giovane vestito di nero, con una grande cravatta pure nera e un'altissima tuba in capo, il cui volto ovale, circondato da una rada barba bruna e illuminato da due occhi stranamente dilatati e fissi, pareva la faccia di un ammalato o di un convalescente, o quella di un uomo bruciato dalla fiamma di una logorante passione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilatati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilagati, dilatata, dilatate, dilatato, dilatavi, dilavati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dilatai. Altri scarti con resto non consecutivo: dilati, dita, diti, datati, datai, data, datti, dati, iati, itti, lati, atti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dilatanti, dilatasti. |
Parole contenute in "dilatati" |
ila, dilata. Contenute all'inverso: ali, tali, tata. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha DILATAToriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilatati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilavo/votati, dilatare/areati, dilati/iati, dilatano/noti, dilatare/reti, dilatavi/viti, dilatavo/voti. |
Usando "dilatati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = dilatano; * tinte = dilatante; * tinti = dilatanti; * tirsi = dilatarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilatati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilatavo/ovattati, dilaterà/areati, dilatare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilatati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilatano/tino, dilatante/tinte, dilatanti/tinti, dilatarsi/tirsi. |
Usando "dilatati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votati = dilavo; * noti = dilatano; * areati = dilatare; * viti = dilatavi; * voti = dilatavo; * toriti = dilatatori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dilatati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dita/lati. |
Intrecciando le lettere di "dilatati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = dilatatoria; * ore = dilatatorie; * oro = dilatatorio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le vene dilatate, Dilatata come un gas, Si dilatano annusando, Le macchie sul volto dovute alla dilatazione dei capillari, Le dilatazioni delle vene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dilatassero, dilatassi, dilatassimo, dilataste, dilatasti, dilatata, dilatate « dilatati » dilatato, dilatatore, dilatatori, dilatatoria, dilatatorie, dilatatorii, dilatatorio |
Parole di otto lettere: dilatare, dilatata, dilatate « dilatati » dilatato, dilatava, dilatavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fatati, calafatati, solfatati, sfatati, sfegatati, affiatati, riaffiatati « dilatati (itatalid) » acclimatati, impomatati, paratati, idratati, deidratati, disidratati, piratati |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |