Tra gli usi più rispettati dai musulmani vi è il ramadan, un mese di digiuno per ricordare il dono del Corano. |
Nel periodo quaresimale il prete consiglia il digiuno. |
L'Ordine teresiano o delle Carmelitane Scalze venne riformato da Santa Teresa d'Avila che impose regole molto rigide relative al digiuno come ascesa. |
Non condivido la forma di protesta attuata da Pannella e consistente nel digiuno! |
Dopo tanto digiuno, i superstiti si gettarono su quei pochi avanzi di cibo come sparvieri. |
Quando ero in collegio, le suore mi facevano rispettare il digiuno eucaristico. |
Lo yogurt a digiuno è più efficace per i fermenti lattici che contiene. |
L'osservanza del digiuno è una regola del ramadan. |
Quel signore, ancora a digiuno per esami, sta ritto per miracolo. |
Dopo anni di digiuno intellettuale, decisi di ricoltivare le buone letture. |
Per combattere il colesterolo bevo yogurt a digiuno. |
Alterno sempre alle grandi abbuffate periodi di digiuno. |
Abbrutito dal lungo digiuno, quel ragazzo, minacciando un avventore con un temperino, si fece consegnare un panino. |
Una signora poté con il digiuno sconfiggere una grave malattia. |
Dopo il forzato digiuno si sedette a tavola e trangugiò velocemente ogni pietanza! |
Dopo mesi di digiuno forzato l'aspetto del pover'uomo era decisamente scheletrico. |
Non riesco a capire perché mio fratello fa il digiuno yogico! |
La cena pantagruelica organizzata da mio cognato ci ha costretto al digiuno per alcuni giorni. |
Dopo due giorni di digiuno si mise a trangugiare tutto quello che vedeva in tavola! |
Se i miei amici esagerassero una sera col cibo poi si costringerebbero ad una settimana di digiuno. |