Forma verbale |
Destinava è una forma del verbo destinare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di destinare. |
Informazioni di base |
La parola destinava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con destinava per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Nel giardino, dove insieme alla folla privilegiata e colle patronesse si sarebbe radunato il Consiglio della giurìa, era stato eretto un ampio e superbo padiglione sfolgorante di emblemi, dove sopra un trofeo splendevano i vasi, le coppe, i piatti cesellati, di vero o falso argento, tra le bandiere di seta ricamate d'oro che il Comitato destinava ai campioni vincitori. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Matilde Cipullo, trascinantesi dietro il nobile ma spiantato marito, nonché due altri giovanotti che ella doveva ammogliare, era seccata di quel ritardo: si tirava dietro il cavaliere Arturo Ajello, un impiegato di prefettura, bel giovanotto che ella voleva sposare con Enrichetta Caputo, una buona azione, proprio una carità finita; Giovanni Pasanisi, un proprietario di Salerno, che ella destinava a una delle Cafaro, le riccone, la seguiva fedelmente. La Storia di Elsa Morante (1974): «Sono le rondini!» indicando con la mano, di là dalla finestra, i suoi modelli che scavallavano per l'aria. Ida lodò il disegno, che difatti le pareva bellissimo, per quanto a lei stessa incomprensibile. Ma lui, dopo avergliene insegnato il soggetto, strizzò il foglio nel pugno e lo buttò nella spazzatura. Questa era la fine a cui sempre destinava i propri disegni. E se Ida protestava, lui alzava le spalle e s'ingrugnava, con un'aria sprezzante e triste (se possibile a volte essa di nascosto recuperava quei fogli dalle immondezze e li riponeva in salvo dentro a un proprio cassetto privato). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destinava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cestinava, destinata, destinavi, destinavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cestinavi, cestinavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: desinava. Altri scarti con resto non consecutivo: destava, desta, desina, dina, diva, dava, estiva, etna, stia, stiva, stava. |
Parole con "destinava" |
Iniziano con "destinava": destinavamo, destinavano, destinavate. |
Parole contenute in "destinava" |
ava, est, tina, desti, destina. Contenute all'inverso: ani, van, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: destinai/iva, destinano/nova, destinasti/stiva. |
Usando "destinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedesti * = cenava; alludesti * = allunava; dividesti * = divinava; spendesti * = spennava; accendesti * = accennava; cede * = cestinava; * vano = destinano; * vate = destinate; * vanti = destinanti; * vaste = destinaste; * vasti = destinasti; riaccendesti * = riaccennava. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: destro/orinava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "destinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ledesti/navale. |
Usando "destinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ledesti = navale; navale * = ledesti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "destinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenava * = cedesti; allunava * = alludesti; * nova = destinano; spennava * = spendesti; accennava * = accendesti; * stiva = destinasti; * anoa = destinavano; * atea = destinavate; riaccennava * = riaccendesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "destinava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: destina+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"destinava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: desina/tav, dna/estiva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Libro destinato ai turisti, La subivano gli stracci destinati a diventare carta, Sono destinate a tagliare, Cercano i destinatari, Li effettuano i passeggeri diretti verso altre destinazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: destinatari, destinataria, destinatarie, destinatario, destinate, destinati, destinato « destinava » destinavamo, destinavano, destinavate, destinavi, destinavo, destinazione, destinazioni |
Parole di nove lettere: destinate, destinati, destinato « destinava » destinavi, destinavo, destinerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lesinava, elemosinava, scassinava, assassinava, gratinava, procrastinava, cestinava « destinava (avanitsed) » ripristinava, ostinava, pattinava, schettinava, pettinava, ripettinava, spettinava |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |