Forma verbale |
Desidero è una forma del verbo desiderare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di desiderare. |
Informazioni di base |
La parola desidero è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-sì-de-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: desiderò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con desidero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Oh! monsignore, ” aveva risposto il curato, “ non s'incomodi: manderò io subito ad avvertire che venga qui la giovine, la madre, se è arrivata, anche gli ospiti, se monsignore li vuole, tutti quelli che desidera vossignoria illustrissima. ” “ Desidero d'andar io a trovarli, ” aveva replicato Federigo. Un caso imprevisto di Federico De Roberto (1888): «So che ho torto — esclamava egli nell'altra stanza — ma non sono disposto a soffrire in pace gl'insulti.» Il fatto è che, non potendo trovare padrini fra le persone presenti, fu costretto ad andarli a cercar fuori. Il conte, da parte sua, mi pregò con una correttezza impeccabile che in quel momento era ancor più notevole, di assisterlo in questa circostanza, indicandomi il barone Narconi come testimonio. «Accettino ogni patto; desidero solo che si faccia presto. Se è possibile, domani stesso.» E andò via. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io mi trovo sotto il tavolo dove giuoco con delle pallottole. M'avvicino sempre più a mamma. Probabilmente desidero ch'essa s'associ ai miei giuochi. A un dato punto, per rizzarmi in piedi fra di loro, m'aggrappo alla biancheria che pende dal tavolo e allora avviene un disastro. La boccetta d'inchiostro mi capita sulla testa, bagna la mia faccia e le mie vesti, la gonna di mamma e produce una lieve macchia anche sui calzoni di papà. Mio padre alza una gamba per appiopparmi un calcio... |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desidero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deciderò, deriderò, desidera, desideri, desinerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirò, sidro, siero, ideo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: desiderio. |
Parole con "desidero" |
Iniziano con "desidero": desiderosa, desiderose, desiderosi, desideroso. |
Parole contenute in "desidero" |
ero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Usando "desidero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siderostati = destati; * siderostato = destato; vendesi * = venderò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desidero" si può ottenere dalle seguenti coppie: destati/siderostati, destato/siderostato, vendesi/venderò. |
Usando "desidero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desiderose * = rosero; venderò * = vendesi; desideri * = deriderò; * aio = desiderai; * ateo = desiderate; * avio = desideravi; * astio = desiderasti; * destati = siderostati; * destato = siderostato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"desidero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dee/sidro. |
Intrecciando le lettere di "desidero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = desiderarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pieno di desiderio, Desiderosi in poesia, Desideroso... con termine letterario, I desideri... dei potenti, In un ambito premio per il design è d'oro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: desidererete, desidererò, desideri, desideriamo, desideriate, desiderino, desiderio « desidero » desiderosa, desiderose, desiderosi, desideroso, design, designa, designabile |
Parole di otto lettere: descrivo, desidera, desideri « desidero » designai, designer, desinano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): griderò, rigriderò, sgriderò, arriderò, irriderò, sorriderò, striderò « desidero (oredised) » considero, considerò, riconsidero, riconsiderò, assidero, assiderò, ossiderò |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |