Forma verbale |
Deperiamo è una forma del verbo deperire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di deperire. |
Informazioni di base |
La parola deperiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deperiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): E Bowers: Evans ha le dita tutte crepate dal congelamento, altrimenti staremmo tutti bene, ma dimagriamo e, nonostante le nostre razioni abbondanti, deperiamo giorno per giorno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deperiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deferiamo, deperimmo, depuriamo, reperiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deprimo, demo, diamo, damo, ermo, pera, pero, primo, pram, rimo, ramo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: deperivamo. |
Parole contenute in "deperiamo" |
amo, eri, per, ria, peri, riamo, deperì, periamo. Contenute all'inverso: ire, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deperiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deperiti/ritiriamo, deperimenti/mentiamo, deperiresti/restiamo, deperisci/sciamo, deperisti/stiamo, deperiate/temo. |
Usando "deperiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = deperire; riode * = rioperiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deperiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deperire/amore. |
Usando "deperiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rioperiamo * = riode; * ritiriamo = deperiti; * temo = deperiate; deperiti * = ritiriamo. |
Sciarade e composizione |
"deperiamo" è formata da: deperì+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "deperiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deperì+riamo, deperì+periamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Negozio con merce molto deperibile, Vendono merci deperibili, Chi li salta, deperisce, Deperita per sofferenze, Molto magri, denutriti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: depennino, depennò, depenno, depensante, deperendo, deperente, deperì « deperiamo » deperiate, deperibile, deperibili, deperibilità, deperii, deperimenti, deperimento |
Parole di nove lettere: depennino, deperendo, deperente « deperiamo » deperiate, deperimmo, deperirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingeneriamo, inteneriamo, veneriamo, anneriamo, esoneriamo, remuneriamo, periamo « deperiamo (omaireped) » reperiamo, temperiamo, contemperiamo, stemperiamo, ottemperiamo, imperiamo, comperiamo |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |