Verbo | |
Deflagrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è deflagrato. Il gerundio è deflagrando. Il participio presente è deflagrante. Vedi: coniugazione del verbo deflagrare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di deflagrare (scoppiare, esplodere, bruciare, ardere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola deflagrare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: de-fla-grà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deflagrare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ci sono lettere che, per essere aperte, richiedono uno spazio intimo, raccolto, e altre invece che preferiscono un ambiente affollato. Queste ultime non sono molto diverse dalle bombe della Seconda guerra mondiale che spuntano ancora qua e là nel nostro territorio; sono lì da un tempo che potrebbe averle rese inerti ma in realtà non si può mai sapere, potrebbero dormire ancora o deflagrare con un'esplosione spaventosa. Dovevo usare la cautela degli artificieri, per questo avevo deciso che era meglio aprirla circondato da una folla anonima. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): I giornali della sera escono, si sa, prima di mezzogiorno: e in quella che nel sud è l'ora del pranzo, le linee telefoniche bruciarono come micce delle grida dei colpiti, per deflagrare nelle orecchie, peraltro sensibilissime, di persone che nei vini di Salaparuta e di Vittoria stavano tentando di sciogliere i groppi delle loro angosce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deflagrare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: deflagrate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: daga, darà, dare, erre, farà, fare, lare, agre, arare, arre, gare. |
Parole contenute in "deflagrare" |
are, agra, flag, rare, deflagra. Contenute all'inverso: era, gal. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deflagrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: deflagrai/ire. |
Usando "deflagrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = deflagrate; * areato = deflagrato; * rendo = deflagrando; * resse = deflagrasse; * ressi = deflagrassi; * reste = deflagraste; * resti = deflagrasti; * ressero = deflagrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deflagrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: deflagrerà/areare, deflagrato/otre. |
Usando "deflagrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = deflagrate; * erto = deflagrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deflagrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: deflagra/area, deflagrate/areate, deflagrato/areato, deflagrai/rei, deflagrando/rendo, deflagrasse/resse, deflagrassero/ressero, deflagrassi/ressi, deflagraste/reste, deflagrasti/resti, deflagrate/rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "deflagrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deflagra+are, deflagra+rare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il rumore causato da una violenta deflagrazione, Lo è per definizione un australiano, Non ben definito, incerto, Può causare la deflagrazione, Il cancelliere austriaco che definì l'Italia una espressione geografica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Deflagrare - V. intr. (Chim.) [Sel.] Scomporsi al fuoco con qualche strepito e sviluppando un principio comburente che attiva la combustione. Dicesi specialmente dei corpi i quali contenendo ossigeno che abbandonano facilmente, quando siano gittati su carboni ardenti, si scompongono eccitando la combustione con fiamma. T. meramente scientif, Aurco lat. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deflagra, deflagrai, deflagrammo, deflagrando, deflagrano, deflagrante, deflagranti « deflagrare » deflagrarono, deflagrasse, deflagrassero, deflagrassi, deflagrassimo, deflagraste, deflagrasti |
Parole di dieci lettere: definivano, definivate, deflagrano « deflagrare » deflagrate, deflagrato, deflagrava |
Lista Verbi: definire, defiscalizzare « deflagrare » deflettere, defluire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricoverare, annoverare, rimproverare, avverare, azzerare, cifrare, decifrare « deflagrare (erargalfed) » rallegrare, integrare, reintegrare, disintegrare, migrare, emigrare, riemigrare |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |