Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per definì |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: defili, desini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: definii, delfini. |
Parole con "definì" |
Iniziano con "defini": definii, definirà, definire, definirò, definita, definite, definiti, definito, definiva, definivi, definivo, definiamo, definiate, definimmo, definirai, definirci, definirei, definirla, definirle, definirli, definirlo, definirmi, definirne, definirsi, definirti, definirvi, definisca, definisce, definisci, definisco, ... |
Contengono "defini": indefinita, indefinite, indefiniti, indefinito, ridefinire, ridefinita, ridefinite, ridefiniti, ridefinito, predefinita, predefinite, predefiniti, predefinito, indefinibile, indefinibili, ridefiniremo, ridefinizione, ridefinizioni, indefinibilità, indefinitamente, indefinibilmente. |
»» Vedi parole che contengono definì per la lista completa |
Parole contenute in "defini" |
fin, fini. Contenute all'inverso: ife. |
Incastri |
Si può ottenere da dei e fin (DEfinI). |
Inserito nella parola rita dà RIdefiniTA; in riti dà RIdefiniTI; in rito dà RIdefiniTO; in prete dà PREdefiniTE; in preti dà PREdefiniTI. |
Inserendo al suo interno ira si ha DEFINiraI; con ire si ha DEFINireI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "definì" si può ottenere dalle seguenti coppie: destro/strofini, defilati/latini, défilé/lenì, defili/lini, defilino/linoni. |
Usando "definì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * finivi = devi; * finivo = devo; * finimmo = demmo; * finisco = desco; * finisse = desse; * finissi = dessi; * finiste = deste; * finisti = desti; * nilo = defilo; ride * = rifinì; * finimenti = dementi; * finissero = dessero; * finissimo = dessimo; * iniezione = defezione; * iniezioni = defezioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "definì" si può ottenere dalle seguenti coppie: defila/alni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "definì" si può ottenere dalle seguenti coppie: rade/finirà, rode/finirò, scade/finisca, tede/finite, vide/finivi. |
Usando "definì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finirà * = rade; finirò * = rode; finite * = tede; finivi * = vide; finisca * = scade; * rade = finirà; * rode = finirò; * tede = finite; * vide = finivi; * scade = finisca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "definì" si può ottenere dalle seguenti coppie: dei/finii, dementi/finimenti, demmo/finimmo, desco/finisco, desse/finisse, dessero/finissero, dessi/finissi, dessimo/finissimo, deste/finiste, desti/finisti, devi/finivi, devo/finivo, defezione/iniezione, defezioni/iniezioni. |
Usando "definì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strofini = destro; * lenì = défilé; definisse * = nisseni; * linoni = defilino; * nisseni = definisse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "definì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lazo = deflazioni; * laro = delfinario. |