Forma verbale |
Defilo è una forma del verbo defilare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di defilare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Crescenti Alfabeticamente [Crux, Dee « * » Degno, Degu] |
Informazioni di base |
La parola defilo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: de-fì-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: defilò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con defilo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defilo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: defila, defili, depilo, défilé. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: refill. |
Parole contenute in "defilo" |
ilo, filo. Contenute all'inverso: ife, oli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: decine/cinefilo, deporta/portafilo, definì/nilo. |
Usando "defilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * filotti = detti; * filotto = detto; * filovia = devia; ride * = rifilo; prode * = profilo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "defilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/filose, sode/filoso. |
Usando "defilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filose * = sede; filoso * = sode; * sede = filose; * sode = filoso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "defilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: detti/filotti, detto/filotto, devia/filovia. |
Usando "defilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = defilai; * portafilo = deporta; * ateo = defilate; * avio = defilavi; * astio = defilasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "defilo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = defilarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Come Edmond Rostand definì Napoleone II, Indica, alla latina, una caratteristica non ben definibile, Sono deficienti nate, Più che scemo, deficiente, Così si definisce un film di scarso successo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: defileresti, defilerete, defilerò, defili, defiliamo, defiliate, defilino « defilo » definendo, definendoci, definendola, definendole, definendoli, definendolo, definendomi |
Parole di sei lettere: defila, défilé, defili « defilo » definì, defluì, degnai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): filo, guidafilo, sciafilo, serrafilo, trafilò, trafilo, portafilo « defilo (olifed) » cinefilo, affilo, affilò, riaffilo, riaffilò, contraffilo, tendifilo |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |