Forma verbale |
Decretando è una forma del verbo decretare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di decretare. |
Informazioni di base |
La parola decretando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: de-cre-tàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decretando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Persino adesso, mentre osservava le acque impetuose dell'Ebro, Annibale sapeva che pochi immaginavano le sue reali intenzioni. Quel fiume rappresentava una barriera oltre la quale tutti i trattati stipulati con Roma sarebbero stati infranti, decretando apertamente la sfida che Cartagine voleva portare all'Urbe, ma nessuno, fra i soldati e i comandanti del suo esercito, aveva capito fin dove lui fosse disposto a spingersi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decretando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decretano. Altri scarti con resto non consecutivo: decreto, decedo, decano, decado, deretano, dreno, dando, dado, erta, erto, erano, etano, creando, creano, crea, cren, credo, creo, ceto, ceno, cedo, cado, rendo, rand, rado. |
Parole contenute in "decretando" |
eta, tan, andò, creta, decreta. Contenute all'inverso: dna, ter, nate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decretando" si può ottenere dalle seguenti coppie: decretalista/listando, decretare/rendo, decretaste/stendo, decretate/tendo, decretato/tondo, decretano/odo. |
Usando "decretando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = decretante; * doti = decretanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decretando" si può ottenere dalle seguenti coppie: decretavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decretando" si può ottenere dalle seguenti coppie: decretante/dote, decretanti/doti. |
Usando "decretando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = decretare; * tendo = decretate; * tondo = decretato; * stendo = decretaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "decretando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decreta+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"decretando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: deretano/cd. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli applausi che decretano il successo, La decrescita economica... al contrario, Pieno di ferite da decubito, Decotti di erbe, Decuplicato dà ten. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decrescono, decreta, decretai, decretalista, decretaliste, decretalisti, decretammo « decretando » decretano, decretante, decretanti, decretare, decretarono, decretasse, decretassero |
Parole di dieci lettere: decrescite, decrescono, decretammo « decretando » decretante, decretanti, decretasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allietando, quietando, acquietando, inquietando, vietando, completando, espletando « decretando (odnaterced) » concretando, interpretando, reinterpretando, assetando, dissetando, sbraitando, abitando |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |