Forma verbale |
Vietando è una forma del verbo vietare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di vietare. |
Informazioni di base |
La parola vietando è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vie-tàn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vietando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Seta di Alessandro Baricco (1996): A quei tempi il Giappone era, in effetti, dall'altra parte del mondo. Era un'isola fatta di isole, e per duecento anni era vissuta completamente separata dal resto dell'umanità, rifiutando qualsiasi contatto con il continente e vietando l'accesso a qualsiasi straniero. La costa cinese distava quasi duecento miglia, ma un decreto imperiale aveva provveduto a renderla ancora più lontana, proibendo in tutta l'isola la costruzione di barche con più di un albero. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Tutti i popoli della steppa, quando hanno i mezzi sufficienti e ricorre qualche circostanza straordinaria, amano mangiare bene e la loro cucina non è così ordinaria come si potrebbe credere in individui che vivono all'aria aperta e sempre in pericolo, quantunque stupide prescrizioni del Corano la circoscrivano, vietando il maiale, la lepre anche e molti crostacei, perché ritenuti impuri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vietando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vistando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vietano. Altri scarti con resto non consecutivo: vieto, vita, vito, viado, vino, veto, vendo, vedo, vano, vado, etano. |
Parole con "vietando" |
Iniziano con "vietando": vietandoci, vietandola, vietandole, vietandoli, vietandolo, vietandomi, vietandosi, vietandoti, vietandovi, vietandogli. |
»» Vedi parole che contengono vietando per la lista completa |
Parole contenute in "vietando" |
eta, tan, vie, andò, vieta. Contenute all'inverso: dna, atei, nate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vietando" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietare/rendo, vietaste/stendo, vietate/tendo, vietato/tondo, vietano/odo. |
Usando "vietando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = vietante; * doti = vietanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vietando" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vietando" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietante/dote, vietanti/doti. |
Usando "vietando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = vietare; * tendo = vietate; * tondo = vietato; * stendo = vietaste; * olio = vietandoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "vietando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vieta+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Corano vieta di mangiarne la carne, Uno per i Viennesi, Il va e vieni della fortuna!, Viene medicato all'ospedale da campo, Seguire... vie legali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: viennesi, vieta, vietabile, vietabili, vietabilità, vietai, vietammo « vietando » vietandoci, vietandogli, vietandola, vietandole, vietandoli, vietandolo, vietandomi |
Parole di otto lettere: viennese, viennesi, vietammo « vietando » vietante, vietanti, vietarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): constatando, vegetando, chetando, allietando, quietando, acquietando, inquietando « vietando (odnateiv) » completando, espletando, decretando, concretando, interpretando, reinterpretando, assetando |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |