Forma verbale |
Cureremo è una forma del verbo curare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di curare. |
Informazioni di base |
La parola cureremo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cureremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Vediamo se vi è qui in mezzo qualcuno dei nostri — disse il sergente, prendendo la lanterna e proiettando la luce dinanzi a sé. — Di questi bricconi di Shagrissiabs non ci cureremo gran che e non li disputeremo ai falchi ed alle aquile, ma daremo sepoltura almeno ai camerati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cureremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dureremo, mureremo, tureremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: curerò, curo, cremo, creo, cereo, cere, cero, uree, ureo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cureremmo, curveremo. |
Parole con "cureremo" |
Finiscono con "cureremo": oscureremo, procureremo, assicureremo, trascureremo, rassicureremo, riassicureremo. |
Parole contenute in "cureremo" |
emo, ere, rem, cure, remo, eremo. Contenute all'inverso: mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cureremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuba/bareremo, cupa/pareremo, curereste/resteremo, cureresti/stimo, curerete/temo. |
Usando "cureremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = cureresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cureremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cure/erreremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cureremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: curerà/remora, cureresti/mosti. |
Usando "cureremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bareremo = cuba; * pareremo = cupa; * stimo = cureresti. |
Sciarade e composizione |
"cureremo" è formata da: cure+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "cureremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cure+eremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si chiamò Curia Raetorum, Si dice che lo curerà chi va in pensione, Non bisognosi di cure, Una Nazione con i Curdi, La curavano Antonioni e Fellini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: curerà, curerai, cureranno, curerebbe, curerebbero, curerei, cureremmo « cureremo » curereste, cureresti, curerete, curerò, curi, curia, curiale |
Parole di otto lettere: curavamo, curavano, curavate « cureremo » curerete, curiosai, curtense |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lustreremo, illustreremo, perlustreremo, frustreremo, restaureremo, instaureremo, carbureremo « cureremo (omereruc) » assicureremo, riassicureremo, rassicureremo, procureremo, trascureremo, oscureremo, dureremo |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |