Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Cuocerà, Cupidità « * » Curerà, Curioserà] |
Informazioni di base |
La parola curabilità è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curabilità |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: durabilità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: curai, curata, curia, curi, cubia, cubi, cuba, culi, cult, cria, cabli, cabla, caia, calia, cali, calta, cala, cita, uria, urli, urla, urta, raia, rata, rita, abita, alita, alta, bilia. |
Parole con "curabilità" |
Finiscono con "curabilita": assicurabilità, incurabilità, trascurabilità. |
Parole contenute in "curabilita" |
ili, bili, cura, abili, abilita, curabili. Contenute all'inverso: bar. |
Incastri |
Si può ottenere da curata e bili (CURAbiliTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: curvi/viabilità, curano/nobilita. |
Usando "curabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscurabili * = osta; * abilitava = curva; * abilitavi = curvi; * abilitavo = curvo; * abilitavano = curvano; * abilitavate = curvate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: curi/abilitai, curva/abilitava, curvano/abilitavano, curvate/abilitavate, curvi/abilitavi, curvo/abilitavo. |
Usando "curabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viabilità = curvi; * nobilita = curano; osta * = oscurabili. |
Sciarade incatenate |
La parola "curabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cura+abilita, curabili+abilita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello d'amore non è curabile con delle medicine, La cura praticata esponendosi ai raggi del Sole, Il Corpo curante dell'Esercito, Per curarla occorre prima diagnosticarla, Se non sono innocenti... è necessario curarle. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Curabilità - [T.] S. f. Astr. di CURABILE. Nel senso corp. di malattia. Ma anco nel trasl. di mal mor. T. Secondo la curabilità della colpa dovrebbe dalla giustizia umana commisurarsi la pena. Ma il giudice e il carceriere dovrebb'essere, per ciò, confessore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cuprite, cupriti, cuprolega, cuproleghe, cura, curabile, curabili « curabilità » curai, curammo, curando, curandoci, curandolo, curandomi, curandone |
Parole di dieci lettere: cuoriformi, cuprammoni, cuproleghe « curabilità » curialesca, curialesco, curialista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incompenetrabilità, feltrabilità, filtrabilità, sequestrabilità, insequestrabilità, dimostrabilità, indimostrabilità « curabilità (atilibaruc) » assicurabilità, incurabilità, trascurabilità, durabilità, misurabilità, incensurabilità, immensurabilità |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |