Forma verbale |
Crederanno è una forma del verbo credere (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di credere. |
Informazioni di base |
La parola crederanno è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: cre-de-ràn-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con crederanno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Vedi.... mi crederanno cattiva.... lui pel primo! Dio che mi legge in cuore sa che io non sono tale, che io non ci ho colpa se la mia timidità, le mie abitudini tanto diverse dalle loro mi fanno sembrar cattiva! Ma chi mi crederà?... Ieri mentre tutti rientravano in casa, perché il fresco della sera era divenuto frizzante, egli mi si accostò, triste, pallido, mi prese la mano, tremavo talmente che non seppi ritirarla, ero sbalordita.... egli mi disse colla sua voce più dolce: — Che vi ho mai fatto, signorina? Perché mi fuggite? I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma don Abbondio non trovava che ci fosse tanto da rallegrarsi; anzi quel concorso, e più ancora il maggiore che sentiva esserci dall'altra parte, cominciava a dargli ombra. “Oh che storia!” borbottava alle donne, in un momento che non c'era nessuno d'intorno: “oh che storia! Non capite, che radunarsi tanta gente in un luogo è lo stesso che volerci tirare i soldati per forza? Tutti nascondono, tutti portan via; nelle case non resta nulla; crederanno che lassù ci siano tesori. Ci vengono sicuro: sicuro ci vengono. Oh povero me! dove mi sono imbarcato!” Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Non vuoi rispondere, eh? Ma tanto ho capito tutto lo stesso.“ ”Vorrei proprio sapere cos'hai capito“ la provocò lui incautamente. ”Ho capito che t'immagini di trarre vantaggio da questa situazione… Pensi che perderò il posto al giornale, che non vorrò tornare a casa, che tutti crederanno che sia la tua amante e che di conseguenza non mi rimarrà che sposarti.“ L'intuito di lei lo esasperò: ”Io non ne posso più di questa situazione, te ne vuoi convincere una buona volta?“ ed era sincero mentre lo diceva. “Averti qui giorno e notte e non poterti sfiorare nemmeno con un dito… Lo capisci o no che per me è una provocazione continua? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crederanno |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremeranno, creperanno. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cederanno, creeranno. Altri scarti con resto non consecutivo: crederò, credano, creda, credo, creerà, creerò, creano, crea, cren, creo, cederà, cederò, cede, cedro, cedano, ceda, cedo, cera, cero, cenno, ceno, eden, erano, danno. |
Parole con "crederanno" |
Finiscono con "crederanno": ricrederanno. |
Parole contenute in "crederanno" |
era, anno, crede, edera, ranno, crederà. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crederanno" si può ottenere dalle seguenti coppie: creerò/eroderanno, cresco/scoderanno, credereste/resteranno, crederai/inno. |
Usando "crederanno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annosi = credersi; * annoti = crederti; sucre * = suderanno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crederanno" si può ottenere dalle seguenti coppie: credeva/avranno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crederanno" si può ottenere dalle seguenti coppie: credersi/annosi, crederti/annoti. |
Usando "crederanno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suderanno * = sucre; * eroderanno = creerò; * scoderanno = cresco; cric * = ricrederanno. |
Sciarade e composizione |
"crederanno" è formata da: crede+ranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "crederanno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crederà+anno, crederà+ranno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Credere di vedere, Presenta le sue credenziali, Sbalorditivi, da non credersi, __ collettivo: miti e credenze di una società, I custodi dei credenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: credenzini, credenzino, credenzona, credenzone, credenzoni, crederà, crederai « crederanno » crederci, credere, crederebbe, crederebbero, crederei, crederemmo, crederemo |
Parole di dieci lettere: credenzona, credenzone, credenzoni « crederanno » crederebbe, crederemmo, credereste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): richiederanno, appiederanno, siederanno, presiederanno, risiederanno, soprassiederanno, lederanno « crederanno (onnarederc) » ricrederanno, diserederanno, deprederanno, arrederanno, correderanno, sederanno, soprassederanno |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |