Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cortocircuiti», il significato, curiosità, forma del verbo «cortocircuitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cortocircuiti

Forma verbale

Cortocircuiti è una forma del verbo cortocircuitare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cortocircuitare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola cortocircuiti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cortocircuiti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nella zona si verificarono parecchi cortocircuiti richiedendo l'intervento dei tecnici.
  • Nella mia casa in campagna, in seguito ad un forte temporale, dei cortocircuiti misero fuori uso diversi elettrodomestici ed il citofono.
Non ancora verificati:
  • Quando andiamo in vacanza, chiudo il contatore elettrico perché ho sempre avuto paura dei cortocircuiti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cortocircuiti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cortocircuita, cortocircuito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corti, coro, cori, corri, coti, cotti, coorti, cocci, coiti, croci, cric, citi, ortiti, orti, orci, orici, otici, otiti, otri, oociti, riti, torci, toriti, tori, torti, tiri, triti, trii, iriti, irti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cortocircuitai.
Parole con "cortocircuiti"
Iniziano con "cortocircuiti": cortocircuitiamo, cortocircuitiate, cortocircuitino.
Parole contenute in "cortocircuiti"
cui, toc, orto, corto, circuiti. Contenute all'inverso: cri, cric.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha CORTOCIRCUITeraI; con ere si ha CORTOCIRCUITereI.
Lucchetti
Usando "cortocircuiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = cortocircuitano; * iato = cortocircuitato.
Lucchetti Riflessi
Usando "cortocircuiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = cortocircuiterò.
Lucchetti Alterni
Usando "cortocircuiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = cortocircuitate; * eroi = cortocircuiterò.
Sciarade e composizione
"cortocircuiti" è formata da: corto+circuiti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cortometraggio della Disney del 1933, Il graduato della corvée, Il marchio della GM con la Corvette, Un uccello dei Corvidi che vive sulle Alpi, Corvine come certe chiome.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cortocircuiterei, cortocircuiteremmo, cortocircuiteremo, cortocircuitereste, cortocircuiteresti, cortocircuiterete, cortocircuiterò « cortocircuiti » cortocircuitiamo, cortocircuitiate, cortocircuitino, cortocircuito, cortocircuitò, cortometraggi, cortometraggio
Parole di tredici lettere: cortigianeria, cortigianerie, cortocircuita « cortocircuiti » cortocircuito, cortocircuitò, cortometraggi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridistribuiti, maldistribuiti, attribuiti, acuiti, circuiti, provacircuiti, microcircuiti « cortocircuiti (itiucricotroc) » seguiti, eseguiti, ineseguiti, inseguiti, conseguiti, proseguiti, perseguiti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I

Commenti sulla voce «cortocircuiti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze