Informazioni di base |
La parola attribuiti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: at-tri-bu-ì-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attribuiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non sapevo come difendermi! M'era facile di parlare con piena antipatia di Ada ma non di mia moglie, la sana balia che non s'accorgeva affatto di quello che avveniva nell'animo mio, tutt'intenta com'era al suo ministero. Domandai a Carla se essa non avesse notata la durezza dell'occhio di Ada, e se non si fosse accorta che la sua voce era bassa e rude, priva di alcuna dolcezza. Per riavere subito l'amore di Carla, io ben volentieri avrei attribuiti a mia moglie molti altri delitti, ma non si poteva perché, da un anno circa, io con la la mia amante non facevo altro che portarla ai sette cieli. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “La città è il luogo dove oggi vive il popolo di Dio, di cui voi, di cui noi siamo i pastori. È il luogo dello scandalo in cui il prelato ricco predica la virtù al popolo povero e affamato. I disordini dei patarini nascono da questa situazione. Sono tristi, non sono incomprensibili. I catari sono altra cosa. È un'eresia orientale, al di fuori della dottrina della chiesa. Io non so se veramente commettano o abbiano commesso i delitti che vengono loro imputati. So che rifiutano il matrimonio, che negano l'inferno. Mi chiedo se molti degli atti che non hanno commesso non siano stati loro attribuiti solo in virtù delle idee (certo nefande) che hanno sostenuto.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attribuiti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attribuita, attribuite, attribuito, attribuivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: attributi, attribuii. Altri scarti con resto non consecutivo: attriti, atti, attui, attutì, atrii, atri, arti, aiuti, abiti, tributi, trii, triti, riti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: attribuirti, attribuisti. |
Parole contenute in "attribuiti" |
bui, tribù, attribuì. |
Incastri |
Si può ottenere da attriti e bui (ATTRIbuiTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attribuiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: atre/retribuiti, attribuirà/rati, attribuire/reti, attribuiremo/remoti, attribuivi/viti, attribuivo/voti. |
Usando "attribuiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = attribuirà; * tiro = attribuirò; * tirai = attribuirai; * tirsi = attribuirsi; * tiranno = attribuiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attribuiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attributo/otiti, attribuirà/arti, attribuire/erti, attribuirò/orti. |
Usando "attribuiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dista * = distribuiti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "attribuiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retribuiti = atre; * reti = attribuire; * rati = attribuirà; * voti = attribuivo; * remoti = attribuiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le ditte cui sono state attribuite medaglie, Poema egizio attribuito al faraone Akhenaton, Attributi che qualificano, L'incapace le attribuisce ogni insuccesso, Attributo di Giovanni Battista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attribuissero, attribuissi, attribuissimo, attribuiste, attribuisti, attribuita, attribuite « attribuiti » attribuito, attribuiva, attribuivamo, attribuivano, attribuivate, attribuivi, attribuivo |
Parole di dieci lettere: attribuirò, attribuita, attribuite « attribuiti » attribuito, attribuiva, attribuivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incanutiti, abbrutiti, attutiti, retribuiti, distribuiti, ridistribuiti, maldistribuiti « attribuiti (itiubirtta) » acuiti, circuiti, provacircuiti, microcircuiti, cortocircuiti, seguiti, eseguiti |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |