Forma verbale |
Attribuite è una forma del verbo attribuire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attribuire. |
Informazioni di base |
La parola attribuite è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: at-tri-bu-ì-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attribuite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Le benigne intenzioni da me attribuite alla Nestoroff non avevano altra ragione, che il reciso rifiuto della signorina Luisetta d'accompagnarsi con me in una manovra segreta, ch'ella istintivamente ha sentito diretta contro il Nuti. Io ho difeso la Nestoroff per il solo fatto che questa, invitando la signorina Luisetta ad andare in casa sua insieme con me, mi è parso intendesse staccarla dal Nuti, e farla compagna a me, supponendola mia amica. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il Copler però riseppe da Augusta che io l'avevo avvertita della nostra visita e anche lui dimenticò perciò le qualità ch'egli aveva attribuite al malato immaginario. Mi disse in presenza di Augusta che di lì a poco tempo avremmo fatta un'altra visita a Carla. Mi concedeva la sua piena fiducia. Profumo di Luigi Capuana (1892): «Via! Via!» disse. «Dovreste tener conto che la vostra signora è ancora un po' malata, quantunque non sembri. Certe stranezze del suo carattere vanno attribuite ai nervi. Io non so precisamente di che cosa si tratti e non vorrei essere indiscreto; ma son sicuro che voi date corpo a delle ombre, e che scambiate i fantasmi della vostra immaginazione per realtà.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attribuite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attribuire, attribuita, attribuiti, attribuito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atti, attui, atte, atrii, atri, atre, arie, arte, trii, trite, trie, tibie, tuie, tute, iute, buie, bite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: attribuiate, attribuiste. |
Parole contenute in "attribuite" |
bui, tribù, attribuì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attribuite" si può ottenere dalle seguenti coppie: atre/retribuite, attribuirà/rate, attribuire/rete, attribuiremo/remote, attribuirò/rote, attribuiva/vate, attribuivi/vite. |
Usando "attribuite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = attribuirsi; * tesse = attribuisse; * tessi = attribuissi; * teste = attribuiste; * testi = attribuisti; * tessero = attribuissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attribuite" si può ottenere dalle seguenti coppie: attributo/otite, attribuirà/arte, attribuire/erte. |
Usando "attribuite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conta * = contribuite; dista * = distribuite. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attribuite" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuirsi/tersi, attribuisse/tesse, attribuissero/tessero, attribuissi/tessi, attribuiste/teste, attribuisti/testi. |
Usando "attribuite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retribuite = atre; * rete = attribuire; * rate = attribuirà; * rote = attribuirò; * vate = attribuiva; * remote = attribuiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli è attribuita anche una Batracomiomachia, Celebre aforisma attribuito ad Eraclito, La pietra cui anticamente si attribuiva il potere di tenere lontana l'ubriachezza, Attributi che qualificano, L'attributo di una Commedia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attribuisse, attribuissero, attribuissi, attribuissimo, attribuiste, attribuisti, attribuita « attribuite » attribuiti, attribuito, attribuiva, attribuivamo, attribuivano, attribuivate, attribuivi |
Parole di dieci lettere: attribuire, attribuirò, attribuita « attribuite » attribuiti, attribuito, attribuiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbrutite, attutite, retribuite, contribuite, distribuite, ridistribuite, maldistribuite « attribuite (etiubirtta) » acuite, seguite, eseguite, ineseguite, inseguite, conseguite, proseguite |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |