Forma verbale |
Correndo è una forma del verbo correre (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di correre. |
Informazioni di base |
La parola correndo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: cor-rèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con correndo e canzoni con correndo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Però dall'interno frattanto sopravveniva, in fretta e furia, Giuseppe Secondo, vestito al completo secondo il solito, con la giacca abbottonata e il cappello in testa: «Un momento!!» esclamò con agitazione, correndo verso i due, e bloccandoli a metà del viottolo, «ve ne andate senza pigliare il caffè?!» Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Vedendo venire il direttore, il Martini gli andò incontro, mentre il Pianelli, correndo via, cercò di sfuggire a quel penoso dialogo. Entrò in ufficio con passo confuso e legato. Gettò il cappello su una sedia, il bastone sul tavolo, e si fregò la fronte colle mani, tre o quattro volte, come se togliesse delle ragnatele dagli occhi. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Visto che in me non c'erano idee suicide, non c'era nessun rischio a lasciarmi correre in giro; correndo e correndo secondo lui, alla fine mi sarei calmata. Augusto aveva accettato le sue spiegazioni, non so se vi credesse davvero o in lui ci fosse soltanto ignavia e quieto vivere, comunque gli ero grata di quel suo tirarsi da parte, di quel non ostacolare la mia grande inquietudine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correndo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: coprendo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: orrendo, corredo. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: orno. Altri scarti con resto non consecutivo: correo, corro, core, corno, coro, cono, cren, credo, creo, ceno, cedo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scorrendo. |
Parole con "correndo" |
Finiscono con "correndo": scorrendo, accorrendo, decorrendo, incorrendo, occorrendo, ricorrendo, concorrendo, discorrendo, percorrendo, precorrendo, rincorrendo, soccorrendo, trascorrendo, intercorrendo, ripercorrendo. |
Contengono "correndo": rincorrendoci, rincorrendola, rincorrendole, rincorrendoli, rincorrendolo, rincorrendomi, rincorrendosi, rincorrendoti, rincorrendovi. |
»» Vedi parole che contengono correndo per la lista completa |
Parole contenute in "correndo" |
corre, rendo, orrendo. Contenute all'inverso: erro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correndo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/atterrendo, corico/ricorrendo, cormo/morendo, corrive/riverendo, correa/andò, correda/dando, corredata/datando, correlava/lavando, correli/lindo, correre/rendo, correrò/rondò, correste/stendo, correte/tendo. |
Usando "correndo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendono = corno; precorre * = prendo; baco * = barrendo; * dote = corrente; * doti = correnti; abc * = aborrendo; * dotino = correntino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "correndo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corno/rendono, corrente/dote, correnti/doti, correntino/dotino. |
Usando "correndo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morendo = cormo; * atterrendo = coatte; * dando = correda; * lindo = correli; * rondò = correrò; * riverendo = corrive; * datando = corredata; * lavando = correlava; corrive * = riverendo; corico * = ricorrendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "correndo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corre+rendo, corre+orrendo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: correligionaria, correligionarie, correligionario, correlino, correlò, correlo, corremmo « correndo » corrente, correntemente, correnti, correntini, correntino, correntista, correntiste |
Parole di otto lettere: correità, correlai, corremmo « correndo » corrente, correnti, correrai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inasprendo, arrendo, barrendo, smarrendo, atterrendo, orrendo, aborrendo « correndo (odnerroc) » accorrendo, occorrendo, soccorrendo, decorrendo, precorrendo, ricorrendo, incorrendo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |