Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola correntemente è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: cor-ren-te-mén-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con correntemente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): E l'occhio molto avvezzo, a conoscere la gente, le rivelava subito, prima ancora che un nuovo visitatore parlasse, la sua nazionalità e lo scopo della sua visita. Vedendo Burton, s'era subito detta: «Questo è un inglese e viene pour le bon motif», una di quelle otto o dieci frasi caratteristiche che aveva imparate e che, pronunciate più o meno a proposito, le davano l'aria di una profonda conoscitrice della lingua, alla quale mancasse soltanto l'esercizio per parlarla correntemente. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ora bisognava fare la seconda favola ma mi mancavano le bestie. Guardai il cane che giaceva nel suo cantuccio ed anch'esso guardò me. Da quegli occhi timidi trassi un ricordo: pochi giorni prima Guido era ritornato da caccia pieno di pulci ed era andato a nettarsi nel nostro ripostiglio. Ebbi allora subito la favola e la scrissi correntemente: «C'era una volta un principe morso da molte pulci. S'appellò agli dei che gl'infliggessero una sola pulce, grossa e famelica, ma una sola, e destinassero le altre agli altri uomini. Ma nessuna delle pulci accettò di restare sola con quella bestia d'uomo, ed egli dovette tenersele tutte». I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non perderti d'animo e dalle da bere grosse, a quella Perla dei sapienti. Se potessi parlare correntemente il cinese, improvviserei un discorso tale da farlo piangere, mentre... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correntemente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: coerentemente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: correte, corrette, corree, core, cornee, corte, contee, contente, conte, cote, cotte, comete, come, crene, cren, crete, creme, cent, cene, orette, orme, onte, rene, renne, rete, rette, enne, neet, temete, mene, mete. |
Parole con "correntemente" |
Finiscono con "correntemente": ricorrentemente. |
Parole contenute in "correntemente" |
ente, teme, corre, mente, temente, corrente. Contenute all'inverso: erro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correntemente" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricorrentemente, corfù/furentemente, corrive/riverentemente. |
Usando "correntemente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decorrente * = demente; precorrente * = premente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "correntemente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * furentemente = corfù; * riverentemente = corrive; corrive * = riverentemente; corico * = ricorrentemente. |
Sciarade e composizione |
"correntemente" è formata da: corrente+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "correntemente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corrente+temente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Segue la corrente, S'allenano correndo, Lo stacca il correntista, I correntisti depositano le proprie, Lasciamo correre... in latino. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Correntemente - Avv. Dall'Agg. CORRENTE. A corsa, Spacciatamente, Furiosamente, Repentinamente. L'aureo lat. Cursim ha sensi aff. Liv. Dec. 3. (C) Servilio il consolo gli cacciò il più correntemente ch'egli potette.
2. Speditamente. T. Magal. Lett. Qui non e' è chi abbia viso e panni da galantuomo, che non parli correntemente e perfettamente l'italiano. Ivi: Leggergli correntemente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: correligionario, correlino, correlò, correlo, corremmo, correndo, corrente « correntemente » correnti, correntini, correntino, correntista, correntiste, correntisti, correntizi |
Parole di tredici lettere: correggeresti, correggessero, correggessimo « correntemente » correttamente, corrispettiva, corrispettive |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sofferentemente, inerentemente, coerentemente, incoerentemente, riverentemente, irriverentemente, fiorentemente « correntemente (etnemetnerroc) » ricorrentemente, furentemente, presentemente, possentemente, patentemente, competentemente, incompetentemente |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |