Forma verbale |
Coprendo è una forma del verbo coprire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di coprire. |
Informazioni di base |
La parola coprendo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-prèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coprendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Gli sembrava d'essere caduto inciampando contro una roccia, sull'Orthobene: era un mattino luminoso e caldo, e dal punto ov'egli giaceva si scorgeva il mare e si scorgeva Nuoro, bianca nella valle come un agnello fra l'erba. I monti lontani sembravano mucchi di argento. Nuvolette simili a piccole onde bianche salivano, salivano coprendo il cielo: e nel bosco immobile fra le roccie le gazze cantavano imitando lo squillo delle campane. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Se lo volete fare "alla terrestre" scegliete i pezzi che preferite di manzo, maiale, agnello, montone, pollo, selvaggina ed aggiungete le frattaglie, le verdure che preferite, fagioli, tanti, tantissimi ceci, le spezie che preferite ed immergete il tutto nella pentolaccia di coccio, coprendo con poca acqua e fate andare a fuoco lento, per il periodo di tempo che vi pare il più adatto. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Clara cinguettava di continuo, e di tratto in tratto si chinava verso il giovine per mettergli un mezzo bacio su l'angolo della bocca, coprendo l'atto furtivo con un ventaglio di piume bianche d'onde esciva un profumo di white-rose assai fine. Ma Andrea pareva non ascoltasse e all'atto di lei sorrideva a pena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coprendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: correndo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: orno. Altri scarti con resto non consecutivo: copro, core, corno, coro, cono, cren, credo, creo, ceno, cedo, open, pendo, peno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comprendo, scoprendo. |
Parole con "coprendo" |
Iniziano con "coprendo": coprendoci, coprendomi, coprendosi, coprendoti, coprendovi. |
Finiscono con "coprendo": scoprendo, ricoprendo, riscoprendo. |
Contengono "coprendo": scoprendoci, scoprendoli, scoprendolo, scoprendomi, scoprendosi, scoprendoti, scoprendovi, ricoprendoci, ricoprendola, ricoprendomi, ricoprendosi, ricoprendoti, ricoprendovi. |
»» Vedi parole che contengono coprendo per la lista completa |
Parole contenute in "coprendo" |
copre, rendo, prendo. |
Incastri |
Inserito nella parola sci dà ScoprendoCI; in rimi dà RIcoprendoMI; in risi dà RIcoprendoSI; in riti dà RIcoprendoTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coprendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/riprendo, corico/ricoprendo, coppa/parendo, coppe/perendo. |
Usando "coprendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prendono = cono; * dote = coprente; * doti = coprenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coprendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coppa/aprendo, copra/arrendo, copro/orrendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coprendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coprente/dote, coprenti/doti. |
Usando "coprendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parendo = coppa; * perendo = coppe. |
Sciarade incatenate |
La parola "coprendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: copre+rendo, copre+prendo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "coprendo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rima * = ricomparendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il manto che copre le pecore, Si combatte coprendosi, Il film di Coppola ambientato in Vietnam, Lo spartano che si coprì di gloria alle Termopili, Ha due coppie di lati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coppiole, coppo, coppola, coppole, copra, coprano, copre « coprendo » coprendoci, coprendomi, coprendosi, coprendoti, coprendovi, coprente, coprenti |
Parole di otto lettere: coppieri, coppiola, coppiole « coprendo » coprente, coprenti, copriamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfavorendo, prendo, aprendo, riaprendo, intraprendo, riprendo, comprendo « coprendo (odnerpoc) » ricoprendo, scoprendo, riscoprendo, apprendo, rapprendo, sorprendo, inasprendo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |