Spesso capita di sentire dei bip in televisione per coprire qualche parolaccia! |
Per andare in montagna hai bisogno di indumenti caldini e ricordati anche di portartene alcuni per coprire bene le estremità. |
È tipico per gli esseri umani cercare di coprire l'odore della propria sudorazione con dei detergenti e dei profumi. |
L'asfalto delle vie della città erano disseminate di buche, ma il Comune le ha fatte coprire con bitumanti scadenti per ridurre le spese. |
Ho rimpaginato il giornale che tu avevi usato per coprire i mobili. |
Per coprire la sua calvizie provò vari parrucchini con insuccesso. |
Da piccolo mi vergognavo molto quando dovevo coprire le malefatte di mio fratello. |
Tutte quelle formiche avanzavano così velocemente da coprire tutto il tappeto. |
Le cattedre disponibili erano insufficienti a coprire i vincitori del concorso. |
Per poter coprire l'enorme pancia di nove mesi mi comperai un camicione. |
Tutta la frutta la devi coprire con un velo per proteggerla dalle mosche. |
Ho comperato una retina che si apre ad ombrello per coprire la fruttiera ed evitare ai moscerini di poggiarsi sulla frutta. |
Belli i tempi in cui si metteva il fagiolo per coprire il numero uscito alla tombola. |
Un'amica ha incaricato il giardiniere di coprire il terreno del giardino con una stupenda pianta tappezzante perenne. |
Come sempre qualcuno svierà le indagini per coprire il colpevole. |
Abbiamo dovuto trovare un tendone per coprire quella grossa barca. |
Molte persone utilizzano il lichene per coprire il terreno dei vasi. |
Il ciuffo di capelli può anche coprire la fronte ma è meglio se non copre anche gli occhi. |
Inizia la stagione invernale ed è necessario coprire il capo con il berretto e mettere i guanti per non screpolare le mani. |
Sta usando tanto cosmetico per coprire le occhiaie dopo le notti insonni. |