Verbo | |
Controbattere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è controbattuto. Il gerundio è controbattendo. Il participio presente è controbattente. Vedi: coniugazione del verbo controbattere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di controbattere (controvertere, ribattere, replicare, obiettare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola controbattere è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: con-tro-bàt-te-re. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con controbattere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Publio era stato sul punto di controbattere a quel ragionamento contorto e pericoloso, ma si era reso conto che sarebbe stato inutile. Emilio Paolo era lì per combattere due battaglie su due fronti contrapposti: quello militare e quello politico. E il suo avversario principale non era, necessariamente, Annibale. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo non stava molto meglio di lui, si sentiva male, lo stomaco gli bruciava, la testa gli girava e quasi gli veniva da piangere per non essere stato capace di dire qualcosa, di controbattere, di mandarlo affanculo. Aveva di nuovo bisogno di sdraiarsi, ma all'aria. La brutalità di de Klerk stava diventando sempre più esplicita, ogni parvenza di gentilezza, amicizia, interesse, sembrava sparita. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Non potendo quelle piccole bocche da fuoco controbattere il tiro dei lila e soprattutto dei mirim, sparavano contro le colonne d'assalto, con palle da una libbra, facendo dei larghi vuoti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controbattere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: controbatterà, controbatterò, controbattete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contratte, contrae, conto, contate, contare, conta, contee, conte, cono, cotte, cote, coro, corba, corbe, corate, cora, corte, core, corre, coobate, coobare, coatte, croate, crotte, cratere, catte, care, cere, onta, onte, onore, onere, otre, orba, orbe, orate, orare, notte, note, natte, nate, nere, trotter, trote, tratte, trae, tate, tare, robe, roar, rotte, rote, ratte, rate, rare, bare, bere, atee, atre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: controbatterei, controbatterie. |
Parole con "controbattere" |
Iniziano con "controbattere": controbatterebbe, controbatterebbero, controbatterei, controbatteremmo, controbatteremo, controbattereste, controbatteresti, controbatterete. |
Parole contenute in "controbattere" |
con, ere, ter, atte, roba, batte, attere, contro, battere, controbatte. Contenute all'inverso: bort, retta, eretta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha CONTROBATTERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controbattere" si può ottenere dalle seguenti coppie: controbattei/ire. |
Usando "controbattere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = controbattete; * rendo = controbattendo; * resse = controbattesse; * ressi = controbattessi; * reste = controbatteste; * resti = controbattesti; * rette = controbattette; * retti = controbattetti; * ressero = controbattessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "controbattere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = controbattete; * errai = controbatterai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "controbattere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = controbatterai; * remore = controbatteremo. |
Sciarade e composizione |
"controbattere" è formata da: contro+battere. |
Sciarade incatenate |
La parola "controbattere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: controbatte+ere, controbatte+attere, controbatte+battere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sollevano contro l'autorità costituita, Contrito per il male fatto, Contributo economico concesso ai giovani, Strumento del fisco per valutare la capacità contributiva, La raccolta di contributi per associazioni non profit. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: controbattei, controbattemmo, controbattendo, controbattente, controbatterà, controbatterai, controbatteranno « controbattere » controbatterebbe, controbatterebbero, controbatterei, controbatteremmo, controbatteremo, controbattereste, controbatteresti |
Parole di tredici lettere: contribuzioni, controbattano, controbatterà « controbattere » controbatterò, controbattete, controbatteva |
Lista Verbi: contravvenire, contribuire « controbattere » controbilanciare, controfirmare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): battere, abbattere, riabbattere, dibattere, ribattere, combattere, ricombattere « controbattere (erettabortnoc) » sbattere, megattere, carattere, sguattere, zattere, motozattere, lettere |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |