Forma verbale |
Contrattacco è una forma del verbo contrattaccare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contrattaccare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola contrattacco è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettere più presenti: ci (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: con-trat-tàc-co. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: contrattaccò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contrattacco per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Nessuno aveva potuto accorrere in aiuto dei disgraziati, avendo tutti un gran da fare a difendersi. Nemmeno John ed i suoi compagni, trattenuti all'avanguardia da un contrattacco d'una banda di nemici, che tentava di tagliare alla carovana la ritirata verso la Sierra, avevano il modo di sbarazzarsi da quella torma e di tornare indietro. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Sbucò anche lui nel mezzo della tormenta. Oltretutto, proprio mentre infuriavano i combattimenti tra le avanguardie di sciatori italiani e gli austriaci. Nel suo rapporto riferì che gli ci era voluto un giorno e mezzo di ricerche prima di trovare Ulderico durante un contrattacco austriaco. Era conciato male: aveva ricevuto una ferita alla testa, aveva un polmone trapassato da una pallottola di fucile e un principio di assideramento. Carthago di Franco Forte (2009): «Il tuo atto d'ammissione ti porta onore, Publio Cornelio» intervenne un altro senatore, che Publio riconobbe subito. Era Quinto Fabio Massimo, il rappresentante della potente famiglia dei Fabii. Uno degli uomini più influenti dell'Urbe, le cui parole avrebbero pesato moltissimo, in quel consesso. «Io credo che la tua esperienza con il nemico potrà essere preziosa. Anzi, sono certo che se Sempronio Longo non si fosse fatto prendere dalla smania del comando e ti avesse dato ascolto, adesso le nostre legioni sarebbero ancora integre, e a primavera sarebbe stato possibile organizzare un contrattacco definitivo.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattacco |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centrattacco, contrattacca. Con il cambio di doppia si ha: contrattammo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contratto, contro, contatta, contatto, contata, contato, conta, conto, conato, cono, cotta, cotto, corata, cora, corta, corto, coro, coatta, coatto, cocco, crac, catta, caco, onta, otto, orata, orto, orco, natta, nata, nato, tratto, tracco, trac, tatto, tata, taco, ratto, rata, atto. |
Parole contenute in "contrattacco" |
con, tac, tra, atta, ratta, tacco, tratta, attacco, contratta. Contenute all'inverso: tar, catta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattacco" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraria/riattacco, contrattaste/stecco, contrattata/tacco, contrattato/tocco. |
Usando "contrattacco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricontratta * = ricco; ceco * = centrattacco; * ohi = contrattacchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrattacco" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricontratta/ricco. |
Usando "contrattacco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centrattacco * = ceco; contrattaccanti * = cantico; * tocco = contrattato; ricco * = ricontratta; * stecco = contrattaste; * aio = contrattaccai; * ateo = contrattaccate; * avio = contrattaccavi; * cantico = contrattaccanti; * astio = contrattaccasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "contrattacco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratta+tacco, contratta+attacco. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "contrattacco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = contrattaccarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si contrattano titoli, Contrattare tirando sul prezzo, Contrattazione di titoli finanziari, Vigila sulle contrattazioni in Borsa, Contrattempo che causa un ritardo nell'inoltro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contrattaccheresti, contrattaccherete, contrattaccherò, contrattacchi, contrattacchiamo, contrattacchiate, contrattacchino « contrattacco » contrattai, contrattammo, contrattando, contrattano, contrattante, contrattanti, contrattare |
Parole di dodici lettere: contrastiamo, contrastiate, contrattacca « contrattacco » contrattammo, contrattando, contrattante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridistacco, attaccò, attacco, riattaccò, riattacco, soprattacco, centrattacco « contrattacco (occattartnoc) » bivacco, bivaccò, slovacco, cecoslovacco, ecco, becco, beccò |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |