Forma verbale |
Beccò è una forma del verbo beccare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di beccare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Becchetterò, Becchettò « * » Beerò, Beffeggerò] |
Informazioni di base |
La parola beccò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con beccò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani sentì accanto a sé il rumore di un tappo e distolse gli occhi dal binocolo. Si girò e beccò Marina Savoldi ancora con il tappo tra i denti. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi becco e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Becchini degli appestati, Becchime per gli uccelli, Brucia sui becchi, La scoprì Becquerel, Errante come un beduino del deserto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: becchiamo, becchiate, becchime, becchimi, becchincroce, becchini, becchino « beccò » beccofrosone, beccofrosoni, beccofrusone, beccofrusoni, beccucci, beccuccio, beccuta |
Parole di cinque lettere: beavi, beavo, becca « beccò » beerà, beerò, beffa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrattaccò, contrattacco, bivaccò, bivacco, slovacco, cecoslovacco, ecco « beccò (occeb) » ribecco, ribeccò, antibecco, battibecco, battibeccò, stambecco, avambecco |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |