Frasi |
Per mancanza d'igiene si può contrarre il virus del colera. |
Per acquistare la casa abbiamo dovuto contrarre un debito con la banca. |
Dopo tanti mesi di paure di contrarre il Covid-19, mi sento alquanto abbacchiato. |
Essere pornodiva oggigiorno porta alla possibilità di contrarre serie malattie. |
La divisione dei beni è un atto giuridico che si espleta al momento di contrarre matrimonio. |
C'è il pericolo di contrarre l'epatite virale anche con una semplice trasfusione di sangue. |
Non adottare le dovute precauzioni durante i rapporti sessuali espone al rischio di contrarre malattie veneree. |
Sulla spiaggia vicino al bagnasciuga è facile contrarre l'onicomicosi alle unghie dei piedi. |
Tendo a contrarre la muscolatura del corpo quando sono stanca; l'unico rimedio efficace per rilassare il corpo è distenderlo, ascoltando musica. |
Ho un problema alle sinapsi e faccio fatica a contrarre i muscoli. |
Non contrarre il muscolo, stai rilassato e respira. |
Non toccare il cibo con le mani sporche è un insegnamento che va impartito ai più piccoli per ridurre la possibilità di contrarre infezioni. |
Se tutti smettessero di fumare, il rischio di contrarre malattie polmonari si dimezzerebbe! |
E pensare che una volta, per contrarre un matrimonio, bisognava evidenziare le proprie disponibilità economiche. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Offri un consiglio solo quando ti è richiesto. In caso contrario suona come intrusione. |
Con la sua decisione contrariò quasi tutto il consiglio d'amministrazione. |
Non ti preoccupare: sopravviverai anche a queste contrarietà. |
* Se offendessi le mie amiche, ovviamente si contrarierebbero. |
Contrarremmo dei debiti per poter avviare una piccola impresa. |
* Se contrarremo un debito in questo momento dovremo faticare per estinguerlo. |
* Se non vi vaccinate prima di partire per il deserto, contrarrete la malaria. |
* Difficilmente contrarrò un mutuo bancario indicizzato. |
Esempi per le forme del verbo |
contraeva, contratto, contrae, contrassi, contrarremmo, contraggono, contraente |
Navigazione |
Esempi di uso dei sinonimi di contrarre: rattrappire, irrigidire, tendere, restringere, tirare, aggranchire, corrugare, accorciare, raggrinzare, ridurre, limitare, diminuire, contenere, strizzare, stringere, celebrare, stipulare, rogare, stabilire, prendere, acquisire, assumere |
Frasi in ordine alfabetico: contrarie, contrarietà, contrario, contrariò « contrarre » contrarremmo, contrarsi, contrassegnammo, contrassegnare |
Dizionario italiano inverso: detrarre, ritrarre « contrarre » ricontrarre, protrarre |
Lista Verbi: contrariare « contrarre » contrassegnare |
Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Cruciverba: Si può contrarre se si pesta un chiodo arrugginito |
Altre frasi di esempio con: malattie, covid, muscolatura, muscoli, infezioni, serie, matrimonio, bisognare, polmonari, muscolo, onicomicosi, epatite |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |