Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conterebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canterebbero, cinterebbero, concerebbero, conierebbero, costerebbero, monterebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conterrò, conterò, contee, contro, conto, cono, cote, core, corbe, corro, coro, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, onere, onero, otre, orbe, orbo, obero, nere, nerbo, nero, terrò, tebeo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: consterebbero, conterrebbero, sconterebbero. |
Parole con "conterebbero" |
Finiscono con "conterebbero": racconterebbero, rendiconterebbero, riconterebbero, sconterebbero. |
Parole contenute in "conterebbero" |
con, ere, ero, ter, ebbe, onte, conte, ebbero, conterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
Incastri |
Si può ottenere da conterrò e ebbe (CONTERebbeRO); da crebbero e onte (ConteREBBERO). |
Inserendo al suo interno sta si ha CONstaTEREBBERO; con sul si ha CONsulTEREBBERO; con est si ha CONTestEREBBERO; con rari si ha CONTrariEREBBERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attenterebbero, coca/canterebbero, coese/esenterebbero, como/monterebbero, copia/pianterebbero, corica/ricanterebbero, corico/riconterebbero, cosmo/smonterebbero, coste/stenterebbero, cote/tenterebbero, cova/vanterebbero, conche/cheterebbero, conci/citerebbero, condisse/disseterebbero, consegui/seguiterebbero, contras/raserebbero, contereste/resterebbero, contesa/sarebbero, contesta/starebbero, contestabili/stabilirebbero, contestare/starerebbero... |
Usando "conterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = canterebbero; acceco * = accenterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: contavo/ovatterebbero, contessa/assetterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: conterebbe/eroe. |
Usando "conterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanterebbero = cova; * esenterebbero = coese; * citerebbero = conci; accenterebbero * = acceco; * attenterebbero = coatte; * cheterebbero = conche; * ricanterebbero = corica; * sarebbero = contesa; * disseterebbero = condisse; * seguiterebbero = consegui; * starebbero = contesta; * stabilirebbero = contestabili. |
Sciarade incatenate |
La parola "conterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conterebbe+ero, conterebbe+ebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "conterebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cane = concatenerebbero; sten * = scontenterebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.