Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conierebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «coniare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conierebbero

Forma verbale

Conierebbero è una forma del verbo coniare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di coniare.

Informazioni di base

La parola conierebbero è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conierebbero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Qualora conierebbero soldi falsi sarebbero scoperti subito.
  • Pur di premiare tutti gli alunni, le docenti conierebbero medaglie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conierebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concerebbero, conterebbero, copierebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conierò, conio, cono, core, corbe, corro, coro, cirro, ciro, ciberò, cibo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, onere, onero, oibò, orbe, orbo, obero, nere, nerbo, nero, ibero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro.
Parole contenute in "conierebbero"
con, ere, ero, coni, ebbe, ebbero, conierebbe. Contenute all'inverso: ore, rei, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conierebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniereste/resterebbero.
Usando "conierebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconi * = arerebbero; barconi * = barerebbero; forconi * = forerebbero; tacconi * = tacerebbero; giacconi * = giacerebbero; mediconi * = medierebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conierebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: conierebbe/eroe.
Usando "conierebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arerebbero * = arconi; barerebbero * = barconi; forerebbero * = forconi; tacerebbero * = tacconi; giacerebbero * = giacconi.
Sciarade incatenate
La parola "conierebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conierebbe+ero, conierebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una conifera che perde gli aghi ogni anno, Conigli dal lungo pelo, Un fungo commestibile dal cappello conico, La tenda conica pellerossa, Si coniavano nella Zecca Pontificia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conidioforo, conidiospora, conidiospore, conierà, conierai, conieranno, conierebbe « conierebbero » conierei, conieremmo, conieremo, coniereste, conieresti, conierete, conierò
Parole di dodici lettere: conguaglierò, conidiospora, conidiospore « conierebbero » conigliesche, coniglieschi, coniugassero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risparmierebbero, dilanierebbero, smanierebbero, stranierebbero, estranierebbero, minierebbero, calunnierebbero « conierebbero (orebbereinoc) » testimonierebbero, impernierebbero, attornierebbero, ingoierebbero, ringoierebbero, annoierebbero, impastoierebbero
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «conierebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze