Informazioni di base |
La parola consolarle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-so-làr-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consolarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Tutto questo accadde in pochi istanti. Tutti i testimoni, l'avvocato, Paolo Porru, circondarono le due donne e cercarono consolarle. Giovanna piangeva senza lacrime, con singhiozzi aridi che le tagliavano il petto: parole sconnesse, di tenerezza per Costantino, di minaccia per i giurati, le uscivano dalle labbra tremanti. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — O care, care, non piangete, — ella disse, tremando, e fece cenno a Maria Gullì-Pausania, che venisse, a consolarle. La futura cognata si avanzò regalmente, diede un freddo bacio sulla fronte di Olga e le disse tranquillamente: Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): I testimoni, l'avvocato, Paolo Porru, circondarono le due donne e cercarono di consolarle. Giovanna piangeva senza lagrime, con singhiozzi aridi che le tagliavano il petto: parole sconnesse, di tenerezza per Costantino, di minaccia per i giurati, le uscivano dalle labbra tremanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consolarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consolarla, consolarli, consolarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consolare. Altri scarti con resto non consecutivo: consolle, console, cono, coso, cosa, cose, cool, colare, cola, colle, core, care, cale, onore, osol, osare, olle, nola, solare, sole, sale, lare. |
Parole contenute in "consolarle" |
con, ola, sol, sola, consola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consolarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolarci/cile, consolari/ile, consolarvi/vile. |
Usando "consolarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = consolarsi; * levi = consolarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "consolarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = consolarci; * elmi = consolarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consolarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolari/lei, consolarsi/lesi, consolarvi/levi. |
Usando "consolarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = consolarci; * vile = consolarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una delle Vie consolari, Si dice consolando, Una preposizione... che consola, Consociazione Turistica Italiana, Ripetuto è un colpetto consolatorio sulle spalle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consolano, consolante, consolanti, consolarci, consolare, consolari, consolarla « consolarle » consolarli, consolarlo, consolarmi, consolarono, consolarsi, consolarti, consolarvi |
Parole di dieci lettere: consolanti, consolarci, consolarla « consolarle » consolarli, consolarlo, consolarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infilarle, vigilarle, cancellarle, annullarle, frullarle, regolarle, sbriciolarle « consolarle (elralosnoc) » rosolarle, rotolarle, agevolarle, parlarle, modularle, dissimularle, amarle |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |