Informazioni di base |
La parola consolarla è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-so-làr-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consolarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Vino generoso di Italo Svevo (1926): La mia figliuola Emma credette che sua madre avesse bisogno del suo soccorso. Con un accento che a me parve esageratamente supplice, disse: - Papà mio, non bere altro. E fu su quell'innocente che si riversò la mia ira. Le dissi una parola dura e minacciosa dettata dal risentimento del vecchio e del padre. Ella ebbe subito gli occhi pieni di lagrime e sua madre non s'occupò più di me, per dedicarsi tutta a consolarla. La Storia di Elsa Morante (1974): «…che ho detto?!… non volevo dire questo… non era questo che volevo dire, povera me… oh Dio oh Dio…», con poca voce, livida in faccia, portandosi le mani alla testa ricciutella e dolorante. Allora Giuseppe impietosito si faceva a consolarla: «eh, che fa?» dicendole, «non fa niente, già è passato. Mattuzza sei, babbarella, sei…» mentre lei se lo riguardava intontita, con occhi parlanti d'infinito amore. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Non sarebbe stata, com'era stata, marchesa di Roccaverdina di nome soltanto! Nulla, nulla poteva più compensarla, consolarla! E doveva fingere, per l'occhio della gente? Sentirsi compassionare? Oh, chi sa quante in quel momento ridevano di lei! Tutte coloro che avrebbero voluto essere al posto di lei; parecchie, lo sapeva! No, no! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consolarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consolarle, consolarli, consolarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cono, coso, cosa, cool, cola, colla, cora, carla, cara, cala, onora, osol, olla, orla, nola, sara, sala. |
Parole contenute in "consolarla" |
con, ola, sol, sola, consola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consolarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/isolarla, consolari/ila. |
Usando "consolarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = consolarmi; * lati = consolarti; * lavi = consolarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "consolarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = consolarci; * alti = consolarti; * alvi = consolarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consolarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolari/lai, consolarmi/lami, consolarti/lati, consolarvi/lavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una delle Vie consolari, Si dice consolando, Una preposizione... che consola, Consociazione Turistica Italiana, Ripetuto è un colpetto consolatorio sulle spalle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consolandovi, consolano, consolante, consolanti, consolarci, consolare, consolari « consolarla » consolarle, consolarli, consolarlo, consolarmi, consolarono, consolarsi, consolarti |
Parole di dieci lettere: consolante, consolanti, consolarci « consolarla » consolarle, consolarli, consolarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controllarla, annullarla, frullarla, ostacolarla, regolarla, sbriciolarla, isolarla « consolarla (alralosnoc) » rosolarla, rotolarla, srotolarla, arruolarla, agevolarla, contemplarla, modularla |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |