Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per considera |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confiderà, consideri, considero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conierà, conia, coni, cosi, cose, cosa, code, coda, cora, cera, onde, onda, onera, oserà, nera, sera, idea, idra. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: considerai. |
Parole con "considera" |
Iniziano con "considera": considerabile, considerabili, considerabilità, considerabilmente, considerai, considerammo, considerando, considerandola, considerandolo, considerano, considerante, consideranti, considerarci, considerare, considerarla, considerarle, considerarli, considerarlo, considerarmi, considerarono, considerarsi, considerarvi, considerasse, considerassero, considerassi, considerassimo, consideraste, considerasti, considerata, consideratamente, ... |
Finiscono con "considera": riconsidera. |
Contengono "considera": riconsiderai, sconsiderata, sconsiderate, sconsiderati, sconsiderato, inconsiderata, inconsiderate, inconsiderati, inconsiderato, riconsiderano, riconsiderare, riconsiderata, riconsiderate, riconsiderati, riconsiderato, riconsiderava, riconsideravi, riconsideravo, riconsiderammo, riconsiderando, riconsiderante, riconsideranti, riconsiderasse, riconsiderassi, riconsideraste, riconsiderasti, inconsiderabile, inconsiderabili, riconsiderarono, riconsideravamo, ... |
»» Vedi parole che contengono considera per la lista completa |
Parole contenute in "considera" |
con, era. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIconsideraI; in sta dà SconsideraTA; in sto dà SconsideraTO; in rita dà RIconsideraTA; in riti dà RIconsideraTI; in rito dà RIconsideraTO; in riva dà RIconsideraVA; in rivo dà RIconsideraVO; in risse dà RIconsideraSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "considera" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsidera, consista/stadera. |
Usando "considera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deragli = consigli; * deraglia = consiglia; * deraglio = consiglio; * deragliai = consigliai; * deraglino = consiglino; * aera = considererà; * aero = considererò; * deragliamo = consigliamo; * deragliano = consigliano; * deragliare = consigliare; * deragliata = consigliata; * deragliate = consigliate; * deragliati = consigliati; * deragliato = consigliato; * deragliava = consigliava; * deragliavi = consigliavi; * deragliavo = consigliavo; * deraglierà = consigliera; * deraglierò = consiglierò; * aerai = considererai; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "considera" si può ottenere dalle seguenti coppie: consigli/deragli, consiglia/deraglia, consigliai/deragliai, consigliammo/deragliammo, consigliamo/deragliamo, consigliando/deragliando, consigliano/deragliano, consigliante/deragliante, consiglianti/deraglianti, consigliare/deragliare, consigliarono/deragliarono, consigliasse/deragliasse, consigliassero/deragliassero, consigliassi/deragliassi, consigliassimo/deragliassimo, consigliaste/deragliaste, consigliasti/deragliasti, consigliata/deragliata, consigliate/deragliate, consigliati/deragliati, consigliato/deragliato... |
Usando "considera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stadera = consista; consideri * = deriderà; considerazione * = razionerà; * anoa = considerano; * area = considerare; * atea = considerate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "considera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = considererai. |