Forma verbale |
Confluivano è una forma del verbo confluire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di confluire. |
Informazioni di base |
La parola confluivano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-flu-ì-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confluivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Queste riflessioni, uscendo da diverse parti, confluivano in un momento come allo sbocco di un usciolino, facendo tutt'insieme un ingombro che non ne lasciava uscire nessuna. Il cavaliere le pensò in blocco e tanto per tastare terreno, soggiunse: — Demetrio le avrà parlato di quel mio buon amico di Novara. — Difatti. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): L'alba ci colse come un tradimento; come se il nuovo sole si associasse agli uomini nella deliberazione di distruggerci. I diversi sentimenti che si agitavano in noi, di consapevole accettazione, di ribellione senza sbocchi, di religioso abbandono, di paura, di disperazione, confluivano ormai, dopo la notte insonne, in una collettiva incontrollata follia. Il tempo di meditare, il tempo di stabilire erano conchiusi, e ogni moto di ragione si sciolse nel tumulto senza vincoli, su cui, dolorosi come colpi di spada, emergevano in un lampo, così vicini ancora nel tempo e nello spazio, i ricordi buoni delle nostre case. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ne era venuto fuori un incredibile pasticcio in cui confluivano gli echi architettonici del mausoleo di Teodorico di Ravenna, dei templi egizi di Luxor, del barocco romano, e persino, come palesavano le tozze colonne del peristilio, della Grecia arcaica di Cnosso. Ma tant'è. A poco a poco, anno dopo anno, il tempo che, a suo modo, aggiusta sempre tutto, aveva provveduto lui a mettere accordo in quell'inverosimile mescolanza di stili eterogenei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confluivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: confluivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confluivo, confino, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, cofano, colui, colino, coli, colano, cola, colo, covano, cova, covo, clivo, clan, ciano, ciao, oliva, olivo, oliano, olia, olino, olio, nano, fluivo, fluo, flan, fino, fano, lino. |
Parole contenute in "confluivano" |
ano, con, iva, lui, van, fluì, ivan, vano, ivano, fluiva, confluì, fluivano, confluiva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confluivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/influivano, confluii/ivano, confluisca/scavano, confluisco/scovano, confluisti/stivano, confluivi/vivano, confluivamo/mono. |
Usando "confluivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = confluivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "confluivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = confluivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confluivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: confluiva/anoa, confluivate/note. |
Usando "confluivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = confluisca; * scovano = confluisco; * mono = confluivamo. |
Sciarade e composizione |
"confluivano" è formata da: con+fluivano, confluì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "confluivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confluì+ivano, confluì+fluivano, confluiva+ano, confluiva+vano, confluiva+ivano, confluiva+fluivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il gruppo in cui sono confluite Fiat e Peugeot, Dal 1° gennaio 2016 è confluita nella regione Grand Est, Le sue acque confluiscono nel Liri, Via consolare che confluisce nella Salaria, Lo alza chi vuol confondere le cose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confluisti, confluita, confluite, confluiti, confluito, confluiva, confluivamo « confluivano » confluivate, confluivi, confluivo, confocale, confocali, confonda, confondano |
Parole di undici lettere: confluirete, confluirono, confluivamo « confluivano » confluivate, confondemmo, confondendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arguivano, redarguivano, fluivano, defluivano, affluivano, rifluivano, influivano « confluivano (onaviulfnoc) » diluivano, diminuivano, sminuivano, annuivano, interloquivano, fruivano, usufruivano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |