Forma verbale |
Diminuivano è una forma del verbo diminuire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di diminuire. |
Informazioni di base |
La parola diminuivano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diminuivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Questi sguardi, ora fugaci, ora insistenti, ella li aveva notati da qualche settimana senza dare ad essi nessuna importanza. Oggi intanto ne provava una sensazione confusa, non sapeva se di lusinga o di leggero dispetto, o dell'una o dell'altro insieme. E ci pensava, vagamente, guardando a destra e a sinistra l'orrido che allargava la sua gola di mano in mano che le rupi, fiancheggiate da carrubbi, da ulivi, da pioppi, diminuivano d'altezza. Ci ripensava, vagamente, prestando sbadato orecchio alla parlantina della zia Vita, alle risposte e alle risate di Giulia, di Angelica e di Benedetta, ai motti di Ruggero che provocava la zia intorno alle sue famose tentazioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diminuivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diminuivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diminuivo, dima, dina, dino, divano, diva, divo, diano, duino, imano, iman, inia, invano, inno, minivan, miniano, minia, minino, minio, mini, minano, mina, mino, miao, mano, nano. |
Parole contenute in "diminuivano" |
ano, iva, van, ivan, vano, ivano, diminuì, diminuiva. Contenute all'inverso: avi, uni, navi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diminuivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: diminuii/ivano, diminuisca/scavano, diminuisco/scovano, diminuisti/stivano, diminuivi/vivano, diminuivamo/mono. |
Usando "diminuivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = diminuivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "diminuivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = diminuivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diminuivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: diminuiva/anoa, diminuivate/note. |
Usando "diminuivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = diminuisca; * scovano = diminuisco; * mono = diminuivamo. |
Sciarade e composizione |
"diminuivano" è formata da: diminuì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "diminuivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diminuì+ivano, diminuiva+ano, diminuiva+vano, diminuiva+ivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Molto diminuito di intensità, Diminuiti d'intensità, Venute giù, diminuite, Nei diminutivi plurali, Un diminutivo di Marisa ed Elisa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diminuisti, diminuita, diminuite, diminuiti, diminuito, diminuiva, diminuivamo « diminuivano » diminuivate, diminuivi, diminuivo, diminutiva, diminutive, diminutivi, diminutivo |
Parole di undici lettere: diminuirete, diminuirono, diminuivamo « diminuivano » diminuivate, diminuzione, diminuzioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fluivano, defluivano, affluivano, rifluivano, influivano, confluivano, diluivano « diminuivano (onaviunimid) » sminuivano, annuivano, interloquivano, fruivano, usufruivano, istruivano, ostruivano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |