Forma verbale |
Confondendo è una forma del verbo confondere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di confondere. |
Informazioni di base |
La parola confondendo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). Divisione in sillabe: con-fon-dèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confondendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Fino al momento in cui i primi esploratori romani all'avanguardia erano comparsi nella nebbia che si stendeva uniforme su tutto, confondendo le acque del lago con la terra umida della riva, Annibale non sapeva se la trappola che aveva congegnato avrebbe funzionato. Già da due giorni l'esercito cartaginese aveva imboccato quel passaggio sinuoso e attraversato da piccoli torrenti impetuosi, ma il console romano, secondo quanto gli avevano riferito le vedette di Paribio, era stato prudente, e anziché continuare l'inseguimento aveva fatto predisporre il campo prima dell'imbocco del passo che consentiva di scendere al lago. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Gli parve, procedendo, che il verziere terminasse ai piedi di un tronco d'alto fusto che perforava il ponte superiore, poi comprese che era giunto più o meno al centro della nave, dove l'albero di maestra si innervava sino all'infima carena. Ma a quel punto artificio e natura si stavano confondendo a tal segno che possiamo giustificare la confusione del nostro eroe. Anche perché, proprio a quel punto, le sue nari iniziarono ad avvertire una mescolanza di aromi, muffe terrose, e puzzo animale, come se lentamente egli stesse passando da un orto a uno stabbio. Una serva di Ada Negri (1917): Ella stessa era un lare domestico, sereno e benevolo. In paese (un rozzo villaggio di contadini e di tessitori) godeva d'una indiscussa autorità: si veniva da lei per consiglio, la si chiamava per aiuto. Nessun povero batteva invano alla porta della quale ella era umile ma possente custode. Anin distribuiva larghe elemosine di pane, d'olio, di farina, naturalmente con la roba dei padroni; confondendo anche in questo il senso della proprietà, nella più evangelica santità d'intenzione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confondendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confondo, cono, condendo, code, ceno, cedo, none, nonno, nono, nodo, fondo, fono, fendo. |
Parole con "confondendo" |
Iniziano con "confondendo": confondendola. |
Parole contenute in "confondendo" |
con, fon, onde, fonde, confonde, fondendo. |
Incastri |
Si può ottenere da condendo e fon (CONfonDENDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confondendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/infondendo, confondere/rendo, confonderò/rondò, confondeste/stendo, confondete/tendo. |
Usando "confondendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = confondente; * doti = confondenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confondendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: confonda/addendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confondendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: confondente/dote, confondenti/doti. |
Usando "confondendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondò = confonderò. |
Sciarade e composizione |
"confondendo" è formata da: con+fondendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "confondendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confonde+fondendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo si confonde con il dittongo, Si può confondere con il coniglio, È facile confonderli quando si nominano, Mascherarsi per confondersi nell'ambiente, Le sue acque confluiscono nel Liri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confluivo, confocale, confocali, confonda, confondano, confonde, confondemmo « confondendo » confondendola, confondente, confondenti, confonderà, confonderai, confonderanno, confondere |
Parole di undici lettere: confluivano, confluivate, confondemmo « confondendo » confondente, confondenti, confonderai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prescindendo, condendo, nascondendo, fondendo, effondendo, diffondendo, infondendo « confondendo (odnednofnoc) » profondendo, approfondendo, rispondendo, corrispondendo, contundendo, ottundendo, godendo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |