Forma verbale |
Confermando è una forma del verbo confermare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di confermare. |
Informazioni di base |
La parola confermando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-fer-màn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confermando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): La seconda lettera parlava di cose pratiche, confermando le notizie riferite da Antonio. Il []parricida lavorava nei porto di Genova, ed era in trattative per entrare come cuoco di bordo in un grande trasatlantico. Aspettava Ornella che, pure trovandosi nello stato in cui era, pareva avesse promesso di raggiungerlo al più presto. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Luciano che ansiosamente s'era rivolto a me per sentirmi confermare le ricchezze su cui nuotavamo, mi volse disilluso la schiena. A lui di quell'oro non importava più. Guido invece mi diede ragione credendo di ricordare che il prezzo di quell'oro era esattamente di cinque volte tanto, proprio come avevo detto io. Mi glorificava addirittura confermando la mia asserzione, che io sapevo del tutto cervellotica. Carthago di Franco Forte (2009): «Fai attenzione a quell'uomo» disse poi, confermando che era Sempronio Longo la sua vera preoccupazione. «È ambizioso e pronto a tutto, pur di ricoprirsi di gloria. Quando sarà qui non esiterà ad approfittare della mia condizione per assumere il comando di tutte le legioni e fare di testa sua.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confermando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: conformando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confermano. Altri scarti con resto non consecutivo: confermo, cono, cofano, cormo, corano, cora, corno, coro, comando, coma, como, cera, cero, ceno, cedo, cado, onera, onero, orma, orno, nera, nerd, nero, nando, nano, fermano, fermo, fendo, frano, fano, fado, ermo, erano, emano, rand, rado, mano. |
Parole con "confermando" |
Finiscono con "confermando": riconfermando. |
Contengono "confermando": riconfermandoci, riconfermandomi, riconfermandosi, riconfermandoti, riconfermandovi. |
Parole contenute in "confermando" |
con, andò, erma, ferma, mando, conferma, fermando. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserito nella parola rimi dà RIconfermandoMI; in risi dà RIconfermandoSI; in riti dà RIconfermandoTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confermando" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfermando, confermi/mimando, confermare/rendo, confermaste/stendo, confermate/tendo, confermato/tondo, confermano/odo. |
Usando "confermando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fermandoci = conci; * fermandoti = conti; * dote = confermante; * doti = confermanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confermando" si può ottenere dalle seguenti coppie: conci/fermandoci, conti/fermandoti, confermante/dote, confermanti/doti. |
Usando "confermando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: confermi * = mimando; * rendo = confermare; * tendo = confermate; * tondo = confermato; * stendo = confermaste. |
Sciarade e composizione |
"confermando" è formata da: con+fermando. |
Sciarade incatenate |
La parola "confermando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conferma+andò, conferma+mando, conferma+fermando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le confermano le eccezioni, La conferma londinese, Confermare, stabilire per legge, L'aspetto fisico conferito da certe malattie, Lo sono le lauree conferite per stima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conferivano, conferivate, conferivi, conferivo, conferma, confermai, confermammo « confermando » confermano, confermante, confermanti, confermarci, confermare, confermarla, confermarle |
Parole di undici lettere: conferivano, conferivate, confermammo « confermando » confermante, confermanti, confermarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riarmando, allarmando, disarmando, fermando, affermando, riaffermando, soffermando « confermando (odnamrefnoc) » riconfermando, schermando, firmando, controfirmando, formando, deformando, uniformando |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |