Forma verbale |
Firmando è una forma del verbo firmare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di firmare. |
Informazioni di base |
La parola firmando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fir-màn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con firmando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Miele per le orecchie di quegli antipapisti che cercavano ogni occasione per poter documentare le turpitudini del clero cattolico. E non c'era neppur bisogno che Ferrante confessasse ciò che non sapeva. Gli inglesi avevano già tra le mani la confessione anonima, presunta, o vera, di un altro prete. Ferrante allora si era fatto garante di quel documento, firmando col nome di un assistente del vescovo di Madrid, che una volta lo aveva trattato con alterigia e di cui aveva giurato di vendicarsi. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Senta, sor Pianelli, i miei non si sono ancora appiccati ai travicelli dei solai, e io, firmando qui le mie sette lire, non ho paura di far mangiare a un benefattore i suoi denari. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per firmando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermando, filmando, formando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: firmano. Altri scarti con resto non consecutivo: firmo, fimo, fino, fido, frano, fano, fado, iran, imano, iman, rand, rado, mano. |
Parole con "firmando" |
Finiscono con "firmando": controfirmando. |
Parole contenute in "firmando" |
andò, firma, mando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "firmando" si può ottenere dalle seguenti coppie: firmi/mimando, firmare/rendo, firmaste/stendo, firmate/tendo, firmato/tondo, firmano/odo. |
Usando "firmando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = firmante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "firmando" si può ottenere dalle seguenti coppie: firmante/dote. |
Usando "firmando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = firmare; * tendo = firmate; * tondo = firmato; firmi * = mimando; * stendo = firmaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "firmando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: firma+andò, firma+mando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"firmando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fimo/rand. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Firmano i loro quadri con nomi di grandi pittori, Una Via del firmamento, Firmare per garanzia, Lo firma il golfista a fine gara, Fiancheggia il duomo di Firenze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: firewall, firma, firmai, firmalo, firmamenti, firmamento, firmammo « firmando » firmano, firmante, firmare, firmarono, firmarsi, firmasse, firmassero |
Parole di otto lettere: fioristi, firewall, firmammo « firmando » firmante, firmarsi, firmasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fermando, affermando, riaffermando, soffermando, confermando, riconfermando, schermando « firmando (odnamrif) » controfirmando, formando, deformando, uniformando, riformando, informando, disinformando |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |