Forma di un Aggettivo |
"concertata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo concertato. |
Informazioni di base |
La parola concertata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-cer-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concertata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ecco concertata la scenetta. Una gradinata esterna, che discende a un angolo di parco. La damina esce da una loggia chiusa da vetri: scende due gradini; si sporge dalla ringhiera a pilastrini a spiar lontano, nel parco, timida, perplessa, in un'ansia paurosa: poi scende in fretta gli altri gradini e nasconde un biglietto, che ha in mano, sotto la pianta d'alloro, nel vaso in capo alla ringhiera. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Qui, il Griso a proporre, don Rodrigo a discutere, finché d'accordo ebbero concertata la maniera di condurre a fine l'impresa, senza che rimanesse traccia degli autori, la maniera anche di rivolgere, con falsi indizi, i sospetti altrove, d'impor silenzio alla povera Agnese, d'incutere a Renzo tale spavento, da fargli passare il dolore, e il pensiero di ricorrere alla giustizia, e anche la volontà di lagnarsi; e tutte l'altre bricconerie necessarie alla riuscita della bricconeria principale. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): L'Isacchi era il toro inferocito, che assale ad occhi chiusi; l'altro più freddo e cauto, colla sinistra dietro il fianco.... Barcollò, cadde l'Isacchi: ma nello stramazzare gridò A noi, che era la parola concertata per l'assalto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concertata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concertate, concertati, concertato, concertava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concerà, concetta, concata, conca, contata, conta, coca, corta, corata, cora, cotta, cerata, cera, onerata, onera, onta, ocra, orata, nera, netta, nata, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconcertata. |
Parole con "concertata" |
Finiscono con "concertata": sconcertata. |
Parole contenute in "concertata" |
con, erta, once, tata, certa, conce, concerta. Contenute all'inverso: tre, atre. |
Incastri |
Si può ottenere da conta e certa (CONcertaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concertata" si può ottenere dalle seguenti coppie: conceranno/annotata, concerno/notata, concerta/tatatà, concertai/aiata, concertare/areata, concertano/nota, concertavi/vita, concertavo/vota. |
Usando "concertata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = concertare; * tante = concertante; * tanti = concertanti; * tarsi = concertarsi; * tasse = concertasse; * tassi = concertassi; * tasti = concertasti; * tasserò = concertassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concertata" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accertata, concertavo/ovattata, concerterà/areata, concertano/onta, concertare/erta. |
Usando "concertata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = concertare; * attore = concertatore; * attori = concertatori; * attrice = concertatrice; * attrici = concertatrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concertata" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerta/tatatà. |
Usando "concertata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notata = concerno; * annotata = conceranno; * nota = concertano; * areata = concertare; * vita = concertavi; * vota = concertavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "concertata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerta+tata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"concertata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cct/onerata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La concertano gli allenatori, La concerta l'allenatore, L'__ armonico: è una raccolta di 12 concerti di Antonio Vivaldi, Concertino al chiaro di luna, Che concerne il... nettare di Bacco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concertarvi, concertasse, concertassero, concertassi, concertassimo, concertaste, concertasti « concertata » concertate, concertati, concertato, concertatore, concertatori, concertatrice, concertatrici |
Parole di dieci lettere: concernono, concertano, concertare « concertata » concertate, concertati, concertato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scartata, infartata, coartata, appartata, inquartata, squartata, accertata « concertata (atatrecnoc) » sconcertata, refertata, allertata, disertata, scortata, confortata, riconfortata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |