Informazioni di base |
La parola comunicata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-mu-ni-cà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comunicata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Sulla manica penzoloni c'erano i gradi di tenente. Ma ormai era questione di giorni. Egli si considerava già capitano. Si considerava capitano da quando la notizia gli era stata comunicata dal comandante di compagnia. Lui era rimasto tutto il tempo sull'attenti, benché Fierro gli avesse ordinato subito il riposo. Non solo, ma alla fine gli aveva detto di dargli del tu. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Nondimeno, all'ultimo momento vi furono lagrime e piagnistei, quando accompagnarono l'Isabellina al parlatorio del monastero. Bianca s'era confessata e comunicata. Ascoltò la messa ginocchioni, sentendosi mancare, sentendosi strappare un'altra volta dalle viscere la sua creatura che le si aggrappava al collo e non voleva lasciarla. Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): La morte di essa era il voto che mattina e sera faceva nelle sue orazioni: quando tornavano le solennità, vi si preparava colle novene, col digiunare; poi confessata e comunicata, inginocchiavasi sulla nuda terra, e storcendo le mani, e colle lacrime agli occhi, diceva: — Caro Signore! pei meriti della vostra passione, vi prego, vi scongiuro, fate morire la Bia». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunicata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comunicate, comunicati, comunicato, comunicava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comunità, comica, coma, conica, coniata, conia, coni, concata, conca, conta, coca, cica, cita, onta, munita, munta, muta, mica, unita, unta, nata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomunicata. |
Parole con "comunicata" |
Finiscono con "comunicata": ricomunicata, scomunicata. |
Parole contenute in "comunicata" |
uni, munì, unica, comuni, comunica. Contenute all'inverso: cin, tac, umo, taci. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha COMUNICAbiliTA (comunicabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomunicata, comunicai/aiata, comunicare/areata, comunicano/nota, comunicavi/vita, comunicavo/vota. |
Usando "comunicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catasta = comunista; * cataste = comuniste; * catasti = comunisti; * tare = comunicare; * tante = comunicante; * tanti = comunicanti; * tarli = comunicarli; * tarlo = comunicarlo; * tarsi = comunicarsi; * tasse = comunicasse; * tassi = comunicassi; * tasti = comunicasti; * tasserò = comunicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comunicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunicano/onta, comunicare/erta. |
Usando "comunicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = comunicare; * attiva = comunicativa; * attive = comunicative; * attivi = comunicativi; * attivo = comunicativo; * attore = comunicatore; * attori = comunicatori; * attrice = comunicatrice; * attrici = comunicatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comunicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomunica/tari. |
Usando "comunicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ricomunica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comunicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunista/catasta, comuniste/cataste, comunisti/catasti. |
Usando "comunicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = comunicano; * areata = comunicare; * vita = comunicavi; * vota = comunicavo; rita * = ricomunica. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comunicata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comica/unta, conica/muta, coca/munita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comunicati per informare, Tasso interbancario di riferimento comunicato giornalmente dall'Emmi, Si prendono per comunicarsi, Modo di comunicare che non richiede parole, Ci sono quelli comunicanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comunicarvi, comunicasse, comunicassero, comunicassi, comunicassimo, comunicaste, comunicasti « comunicata » comunicate, comunicati, comunicativa, comunicative, comunicativi, comunicativo, comunicato |
Parole di dieci lettere: comunicami, comunicano, comunicare « comunicata » comunicate, comunicati, comunicato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inimicata, affumicata, ammanicata, smanicata, panicata, fenicata, arsenicata « comunicata (atacinumoc) » ricomunicata, scomunicata, tunicata, arrampicata, erpicata, inerpicata, incespicata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |