Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comunicative», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «comunicativo», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comunicative

Forma di un Aggettivo
"comunicative" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo comunicativo.

Informazioni di base

La parola comunicative è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: co-mu-ni-ca-tì-ve. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con comunicative per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il lavoro che ha intrapreso è quello giusto per lei considerate le grandi capacità comunicative possedute.
  • Ho visto una mostra di fotografie scattate durante un viaggio in Africa, quelle foto erano davvero comunicative.
  • Il sindaco ed il presidente hanno capacità comunicative non indifferenti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunicative
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comunicativa, comunicativi, comunicativo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comunicate, comunicai, comune, comica, comici, comitive, coma, come, conica, conici, coniati, coniate, coniai, conia, coni, concate, concave, conca, conci, conce, conative, conati, conti, conte, coiti, coca, coti, cote, cove, cuci, cuce, cute, cica, ciati, citi, caie, cave, onici, onice, once, onte, muniate, muniti, munite, munii, munti, munte, muti, mute, mica, micie, mici, miti, mite, mate, maie, unici, uniate, uniti, unite, unii, unti, unte, native, natie, nati, nate, naie, nave, iati.
Parole contenute in "comunicative"
uni, munì, unica, comuni, comunica, comunicati. Contenute all'inverso: cin, evi, tac, umo, taci, vita, evita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunicative" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunicavo/votive.
Usando "comunicative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricomunicati * = rive.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comunicative" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunicata/attive.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comunicative" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomunicati/veri.
Usando "comunicative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomunicati = veri; veri * = ricomunicati.
Lucchetti Alterni
Usando "comunicative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votive = comunicavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una professione comunicativa (sigla), Comunicati... di guerra, Si prendono per comunicarsi, La disciplina che studia le comunicazioni con strumenti matematici, Una radio per comunicare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comunicassimo, comunicaste, comunicasti, comunicata, comunicate, comunicati, comunicativa « comunicative » comunicativi, comunicativo, comunicato, comunicatore, comunicatori, comunicatorii, comunicatorio
Parole di dodici lettere: comunicargli, comunicarono, comunicativa « comunicative » comunicativi, comunicativo, comunicatore
Vocabolario inverso (per trovare le rime): identificative, fortificative, giustificative, vivificative, moltiplicative, applicative, esplicative « comunicative (evitacinumoc) » fricative, locative, evocative, rievocative, revocative, invocative, provocative
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «comunicative» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze