Forma verbale |
Compio è una forma del verbo compiere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di compiere. |
Informazioni di base |
La parola compio è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): Parlerò francamente al signor Carboni e a Margherita. Ecco, dirò loro, le cose stanno così: io ho intenzione di far vivere mia madre presso di me, appena la mia posizione me lo permetterà: questo è il mio dovere, ed io lo compio, caschi l'universo. Essi mi scacceranno come si scaccia una bestia immonda; io non mi illudo. Allora io cercherò un impiego, e lo troverò bene, e prenderò con me la disgraziata, e vivremo assieme di miseria, ma pagherò i miei debiti, e sarò un uomo. Un uomo! — pensò amaramente. — O un cadavere vivente! Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Se gli togli il denaro, che cos'è questo scheletro umano vestito da prete? Egli non è un uomo, ma una somma, un sacchetto. Io salvo l'onore dei miei padri, salvo me dalla prigione, salvo Maddalena dalla fame, pago i miei debiti, rendo il pane a tanti bisognosi, fo elemosine, ristabilisco la giustizia, compio una legge di natura. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Se lo dico compio la mia missione, che era di manifestare le opinioni dei teologi imperiali. Ma se lo dico la mia missione fallisce, perché io avrei dovuto facilitare un secondo incontro ad Avignone, e non credo che Giovanni accetti che io vada laggiù a dire queste cose.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compia, compie, compii, compro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: copio, compi. Altri scarti con resto non consecutivo: como, copi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compilo, compirò, compito, compivo. |
Parole con "compio" |
Iniziano con "compio": compiono. |
Parole contenute in "compio" |
pio, compi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rem si ha COMPIremO; con tan si ha COMPItanO; con tav si ha COMPItavO; con ter si ha COMPIterO (compiterò); con van si ha COMPIvanO; con tacci si ha COMPItacciO; con latori si ha COMPIlatoriO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compio" si può ottenere dalle seguenti coppie: coese/esempio, cosce/scempio, cote/tempio, comprese/presepio. |
Usando "compio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ola = compila; * oli = compili; * ore = compire; * ora = compirà; * oro = compirò; * ossi = compissi; * oste = compiste; * osti = compisti; * olino = compilino; * ovate = compivate; * oliamo = compiliamo; * oliate = compiliate; * omento = compimento; * oreste = compireste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compio" si può ottenere dalle seguenti coppie: comma/ampio, comprare/erario, comprarono/onorario, compravo/ovario, comprova/avorio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "compio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tempio = cote; * esempio = coese; * scempio = cosce; * lao = compila; * reo = compire; * tao = compita; * ateo = compiate; * presepio = comprese; comprese * = presepio; * acqueo = compiacque. |
Sciarade incatenate |
La parola "compio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+pio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "compio" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = scompaio; * ano = compaiono; * ram = compriamo; ria * = ricompaio; sano * = scompaiono; * latri = compilatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le compiono lunghe molti uccelli, Lo stato da cui si esce al compimento dei diciotto anni, Chi si vanta di imprese epiche che mai compirà, Compilazione di uno scritto, I compilatori d'un dizionario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compiliamo, compiliate, compilino, compilò, compilo, compimento, compimmo « compio » compiono, compirà, compirai, compire, compirebbe, compirebbero, compirei |
Parole di sei lettere: compia, compie, compii « compio » compra, compri, compro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ampio, empio, scempio, adempio, riempio, esempio, tempio « compio (oipmoc) » copio, copiò, ricopio, ricopiò, fotocopio, fotocopiò, diascopio |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |