Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cominciano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cominciamo, cominciato, cominciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cominiano, comincino. Altri scarti con resto non consecutivo: comincio, comici, comica, comico, coma, como, conciano, concia, concino, concio, conci, conca, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, coca, cincia, cincin, cina, cica, ciao, omini, omino, oncia, miniano, minia, minino, minio, mini, minano, mina, mino, micia, micino, micio, mici, mica, miao, mano, inca, inia, inno, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cominciando. |
Parole con "cominciano" |
Finiscono con "cominciano": ricominciano, incominciano. |
Parole contenute in "cominciano" |
ano, ciano, cominci, comincia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cominciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricominciano, comico/conciano, cominciamento/mentono, cominciamo/mono, cominciati/tino, cominciato/tono, cominciatori/torino, cominciava/vano, cominciavi/vino. |
Usando "cominciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incomincia * = inno; tracomi * = tranciano; tricomi * = trinciano; * nota = cominciata; * note = cominciate; * noti = cominciati; * noto = cominciato; * nova = cominciava; * odo = cominciando; * notori = cominciatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cominciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = cominciata; * onte = cominciate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cominciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomincia/nori. |
Usando "cominciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricomincia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cominciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: comincia/anoa, cominciai/noi, cominciata/nota, cominciate/note, cominciati/noti, cominciato/noto, cominciatori/notori, cominciava/nova. |
Usando "cominciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciano = comico; tranciano * = tracomi; * mono = cominciamo; * tino = cominciati; * tono = cominciato; * vino = cominciavi; inno * = incomincia; * torino = cominciatori; * mentono = cominciamento. |
Sciarade e composizione |
"cominciano" è formata da: cominci+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "cominciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cominci+ciano, comincia+ano, comincia+ciano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cominciano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comici/nano, concia/mino, concino/mia, conino/mica, coca/minino. |
Intrecciando le lettere di "cominciano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ricominciavano. |