Forma verbale |
Cominciai è una forma del verbo cominciare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cominciare. |
Informazioni di base |
La parola cominciai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: co-min-cià-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cominciai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Per calmarmi cercai un'immagine nella mia testa. Pensai al torrente: alla pozza, alla cascatella, alle trote che muovevano la coda per restare immobili, alle foglie e ai rametti che correvano oltre. E poi alle trote che scattavano incontro alle loro prede. Cominciai a capire un fatto, e cioè che tutte le cose, per un pesce di fiume, vengono da monte: insetti, rami, foglie, qualsiasi cosa. Per questo guarda verso l'alto, in attesa di ciò che deve arrivare. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): «Dove sarà, tra tanti incartamenti, quello che mi serve?» E tanto per far subito qualche cosa, cominciai a tirar giù a bracciate i fascicoli e a buttarli sul tavolino. A un certo punto le braccia mi s'indolenzirono, e non seppi se dovessi piangerne o riderne. Non era uno scherzo quel rubare a me stesso? La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Cominciai coll'accarezzare l'asinello cui avevo procurato un po' di riposo. Poi tentai di ritornare a Teresina e le misi in mano niente meno che dieci corone. Era il primo attentato! L'anno prima, a lei e ai suoi fratellini, per esprimere loro il mio affetto paterno, avevo messo nelle manine solo dei centesimi. Ma si sa che l'affetto paterno è altra cosa. Teresina fu stupita del ricco dono. Accuratamente sollevò il suo gonnellino per riporre in non so che tasca celata il prezioso pezzo di carta. Così vidi un ulteriore pezzo di gamba, ma anch'esso sempre bruno e casto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cominciai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comincia. Altri scarti con resto non consecutivo: comici, comica, coma, conciai, concia, conci, conca, coniai, conia, coni, coca, cincia, cina, cica, omini, oncia, miniai, minia, mini, minai, mina, micia, mici, mica, inca, inia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cominciati, cominciavi. |
Parole con "cominciai" |
Finiscono con "cominciai": ricominciai, incominciai. |
Parole contenute in "cominciai" |
cominci, comincia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cominciai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricominciai, comico/conciai. |
Usando "cominciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricominci * = riai; tracomi * = tranciai; tricomi * = trinciai; * ire = cominciare; * aiata = cominciata; * aiate = cominciate; * ito = cominciato; * iva = cominciava; * ivi = cominciavi; * issi = cominciassi; * ivano = cominciavano; * ivate = cominciavate; * isserò = cominciassero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cominciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciai = comico; tranciai * = tracomi; * noi = cominciano; * rei = cominciare; * voi = cominciavo; rii * = ricomincia; * mentii = cominciamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cominciai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conia/mici, coni/micia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La bella comincia in primavera, Si attacca... cominciando a parlare, Cominciano sempre nel tardo pomeriggio, Fa il nido sul comignolo, Le cicogne lo fanno sui comignoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cominceremo, comincereste, cominceresti, comincerete, comincerò, cominci, comincia « cominciai » cominciamenti, cominciamento, cominciammo, cominciamo, cominciando, cominciano, cominciante |
Parole di nove lettere: comignolo, comincerà, comincerò « cominciai » comincino, cominiana, cominiane |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lanciai, bilanciai, controbilanciai, sbilanciai, rilanciai, tranciai, linciai « cominciai (iaicnimoc) » ricominciai, incominciai, trinciai, conciai, acconciai, riconciai, enunciai |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |