Forma di un Aggettivo |
"clamorose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo clamoroso. |
Informazioni di base |
La parola clamorose è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cla-mo-ró-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con clamorose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): l'altre colle compagne, dando ascolto e risposta ai vivaci scherzi ed alle espressioni più clamorose quanto più cordiali, del bifolco e del bottegajo: finché vanno queste a tracannare l'acquavite e la spumosa birra, l'altre a gustar la gramolata, il sorbetto e le paste sfoglie sotto ai padiglioni dell'efimero acquacedrajo. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Fra clamorose esclamazioni inerenti al gioco, il tenente reggeva nella mano sinistra le proprie carte, con la destra le gettava sul lembo della mantella, facendo finta di raccogliere le prese; attraverso la fitta neve, gli stranieri non potevano certo dalla cresta notare che l'ufficiale giocava da solo. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Appena giù per la strada, il suono stridulo del campanello e il rosario delle donne si confusero con le grida clamorose e gli applausi d'una folla di schiamazzatori, i quali, con una bandiera in testa, esaltavano la proclamazione di Gregorio Alvignani a deputato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per clamorose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clamorosa, clamorosi, clamoroso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: clamore, clorose, cloro, caos, caro, care, case, coro, corse, core, cose, lame, laro, lare, loro, amore, arse, morse, more, orse. |
Parole contenute in "clamorose" |
amo, oro, osé, amor, moro, rose, morose, amorose. Contenute all'inverso: mal, rom, roma. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "clamorose" si può ottenere dalle seguenti coppie: clamori/osei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: clamidi, clamidospora, clamidospore, clamore, clamori, clamorosa, clamorosamente « clamorose » clamorosi, clamoroso, clan, clandestina, clandestinamente, clandestine, clandestini |
Parole di nove lettere: clamidati, clamidato, clamorosa « clamorose » clamorosi, clamoroso, classiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calorose, valorose, clorose, ipoclorose, dolorose, morose, amorose « clamorose (esoromalc) » timorose, rumorose, facinorose, porose, saporose, vaporose, microporose |
Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |