Aggettivo |
Chimico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: chimica (femminile singolare); chimici (maschile plurale); chimiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di chimico (di laboratorio, artificiale, sintetico, allopatico, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Mestieri [Cesellatore, Chef « * » Chirurgo, Climatologo] |
Informazioni di base |
La parola chimico è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: chì-mi-co. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chimico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Con grande orgoglio ricordo che il mio primo acquisto fu addirittura apparentemente una sciocchezza e inteso unicamente a realizzare subito la mia nuova idea: Una partita non grande d'incenso. Il venditore mi vantava la possibilità d'impiegare l'incenso quale un surrogato della resina che già cominciava a mancare, ma io quale chimico sapevo con piena certezza che l'incenso mai più avrebbe potuto sostituire la resina di cui era differente toto genere. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Fu la prima delusione: era ancora un «triangolo verde», un delinquente professionale, l'Arbeitsdienst non aveva giudicato necessario che il Kapo del Kommando Chimico fosse un chimico. Inutile sprecare il fiato a fargli domande, non avrebbe risposto, o risposto a urli e pedate. Peraltro rassicurava il suo aspetto non troppo robusto e la statura inferiore alla media. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Oggi la siderofilia è usata assai poco, perché nell'anno 2858 si scoperse, che un chimico di quel tempo, che si era dato alla specialità di cavare il ferro dai cadaveri umani per farne poi le medagliette necrofore, si faceva pagare profumatamente l'operazione chimica, ma per risparmiarsi il lungo travaglio, invece di ricavare il ferro dal corpo del morto, prendeva un chiodo, un pezzo di ferro qualunque, e con esso coniava la sua medaglietta. Quel furbo aveva davvero inventato un'industria molto lucrosa, dacché convertiva un pezzetto di ferro del valore di forse un soldo, in una medaglia che gli era pagata fin cinquecento lire. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chimico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chimica, chimici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chimo, chic. |
Parole con "chimico" |
Finiscono con "chimico": biochimico, geochimico, fotochimico, neurochimico, radiochimico, termochimico, petrolchimico, elettrochimico, spettrochimico. |
Parole contenute in "chimico" |
chi, chimi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chimico" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimi/mimico, chine/nemico, chino/nomico, chiù/umico. |
Usando "chimico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = chimiche; * cosmi = chimismi; * cosmo = chimismo; * costa = chimista; * coste = chimiste; * costi = chimisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chimico" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimismi/cosmi, chimismo/cosmo, chimista/costa, chimiste/coste, chimisti/costi, becchimi/becco. |
Usando "chimico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nemico = chine; * nomico = chino; chimi * = mimico; becco * = becchimi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chimico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chic/mio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chimerismi, chimerismo, chimi, chimica, chimicamente, chimiche, chimici « chimico » chimismi, chimismo, chimista, chimiste, chimisti, chimo, chimono |
Parole di sette lettere: chimere, chimica, chimici « chimico » chimono, chimosi, chinano |
Lista Aggettivi: chic, chilometrico « chimico » chino, chiodato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monosemico, talassemico, totemico, epistemico, sistemico, sfigmico, ohmico « chimico (ocimihc) » petrolchimico, geochimico, biochimico, radiochimico, termochimico, elettrochimico, spettrochimico |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |