Forma di un Aggettivo |
"chimici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo chimico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Chili, Chimi « * » Chimismi, Chimisti] |
Informazioni di base |
La parola chimici è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: chì-mi-ci. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chimici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Alex aveva mantenuto tutte le sue promesse. Si era dimostrato un bestione violento e infido, corazzato di solida e compatta ignoranza e stupidità, eccezion fatta per il suo fiuto e la sua tecnica di aguzzino esperto e consumato. Non perdeva occasione di proclamarsi fiero del suo sangue puro e del suo triangolo verde, e ostentava un altero disprezzo per i suoi chimici cenciosi e affamati: – Ihr Doktoren! Ihr Intelligenten! – sghignazzava ogni giorno vedendoli accalcarsi colle gamelle tese alla distribuzione del rancio. Nei riguardi dei Meister civili era estremamente arrendevole e servile, e con le SS manteneva vincoli di cordiale amicizia. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): È un composto binario in cui l'agente tossico e alcuni precursori chimici, che si trovano in compartimenti separati dentro Calypso, vengono miscelati con l'attivazione del dispositivo. Quando la miscelazione si innesca non è più possibile invertire il processo. I diffusori strategici sparsi nell'area del KEIRI propagheranno l'agente nervino sottoforma di polvere ultrafine. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Nutrirsi non è altro che una trasformazione energetica. Un organismo prende dell'energia sotto forma di alcune determinate sostanze e composti chimici e, con un processo chimico-fisico complesso, che richiede energia a sua volta, li trasforma in energia che utilizza per funzionare. Questo vale per gli umani, per gli alieni, per i computer. Tutto qui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chimici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chimica, chimico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cimici. Altri scarti con resto non consecutivo: chic. |
Parole con "chimici" |
Finiscono con "chimici": biochimici, geochimici, fotochimici, neurochimici, radiochimici, termochimici, petrolchimici, elettrochimici, spettrochimici. |
Parole contenute in "chimici" |
chi, mici, chimi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chimici" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimi/mimici, chine/nemici, chiù/umici. |
Usando "chimici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * micina = china; * micine = chine; * micini = chini; * micino = chino; cachi * = camici; rochi * = romici; * ciche = chimiche; * cista = chimista; * ciste = chimiste; * cisti = chimisti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chimici" si può ottenere dalle seguenti coppie: echi/micie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "chimici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camici * = cachi; * nemici = chine; romici * = rochi; chimi * = mimici; * hei = chimiche. |
Sciarade e composizione |
"chimici" è formata da: chi+mici. |
Sciarade incatenate |
La parola "chimici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chimi+mici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chimeriformi, chimerismi, chimerismo, chimi, chimica, chimicamente, chimiche « chimici » chimico, chimismi, chimismo, chimista, chimiste, chimisti, chimo |
Parole di sette lettere: chimera, chimere, chimica « chimici » chimico, chimono, chimosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): talassemici, totemici, epistemici, sistemici, sfigmici, ohmici, cimici « chimici (icimihc) » petrolchimici, geochimici, biochimici, radiochimici, termochimici, elettrochimici, spettrochimici |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |