Forma verbale |
Chiamassero è una forma del verbo chiamare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di chiamare. |
Informazioni di base |
La parola chiamassero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: chia-màs-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiamassero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Eran voci che mi parlavan dentro: eran voci sotterranee che parevano salire da un altro emisfero, da un'altra terra. Immaginavo che questa vita nostra fosse di già un'altra vita e che questa terra fosse di già cielo per altri che gemevan in basso, [non morti ancora laggiù, non nati ancora quassù,] e pensavo che mi chiamassero perché li salvassi, perché li inalzassi fino a me e li facessi partecipi delle nostre gioie più divine, delle nostre verità più certe. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Prende un sorso dalla bottiglia di vino che gli ha allungato John, me la passa. L'ultima volta che ho bevuto vino rosso a stomaco vuoto ero a una festa del liceo, l'indomani Linda ha raccontato di avermi dovuta trascinare via prima che chiamassero la polizia perché volevo ballare sul buffet mentre sostenevo di essere la reincarnazione di Carmen Miranda. “Bevi?” insiste Victor. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — E tre! — si lasciò scappare Rosaria vedendo Ciolla che ripassava con quella faccia da usciere, sbirciando la casa della baronessa da cima a fondo, fermandosi ogni due passi, tornando a voltarsi quasi ad aspettare che lo chiamassero. La Rubiera che seguiva da un pezzetto quel va e vieni, di sotto gli occhiali, si chinò infine a fissare il Ciolla in certo modo che diceva chiaro: Che fate e che volete? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiamassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiamerò, chiamo, chiasso, chiaro, chimo, ciao, cimase, cima, cime, ciro, cameo, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cero, isserò, isso, amaro, amar, amerò, asso, aero, masso, maser, maso, marò, mero. |
Parole con "chiamassero" |
Finiscono con "chiamassero": richiamassero. |
Parole contenute in "chiamassero" |
ama, chi, ero, mas, asse, masse, amasse, chiama, amassero, chiamasse. Contenute all'inverso: mai, ore, amai, essa, ressa. |
Incastri |
Si può ottenere da chiaro e masse (CHIAmasseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiamassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiami/mimassero, chiare/remassero, chiari/rimassero, chiamai/isserò, chiamare/ressero, chiamaste/stessero, chiamata/tasserò, chiamate/tessero, chiamavi/vissero, chiamaste/tesero. |
Usando "chiamassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricchi * = ricamassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiamassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiama/ammasserò, chiara/armassero. |
Usando "chiamassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = chiamaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiamassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamasse/eroe, chiamassi/eroi. |
Usando "chiamassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remassero = chiare; * rimassero = chiari; ricamassero * = ricchi; * ressero = chiamare; * tessero = chiamate; * vissero = chiamavi; * stessero = chiamaste; chiami * = mimassero. |
Sciarade e composizione |
"chiamassero" è formata da: chi+amassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiamassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiama+amassero, chiamasse+ero, chiamasse+amassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'autore de L'importanza di chiamarsi Ernesto, I Fenici la chiamarono Petrut (sigla), Jeanne d'_, chiamata anche la pulzella d'Orléans, Sono sempre più le città chiamate a combatterlo, A chiamarlo non si volta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiamarlo, chiamarmi, chiamarono, chiamarsi, chiamarti, chiamarvi, chiamasse « chiamassero » chiamassi, chiamassimo, chiamaste, chiamasti, chiamata, chiamate, chiamateci |
Parole di undici lettere: chiamandomi, chiamandoti, chiamandovi « chiamassero » chiamassimo, chiameranno, chiamerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricamassero, affamassero, diffamassero, infamassero, sfamassero, amalgamassero, sciamassero « chiamassero (oressamaihc) » richiamassero, riamassero, acclamassero, riacclamassero, declamassero, reclamassero, conclamassero |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |